È uno dei tanti talenti usciti dal Friuli Venezia Giulia nelle ultime stagioni e domenica farà il suo esordio in Coppa del Mondo. Martin Coradazzi, classe 1998 da Forni di Sopra, arruolato dal Centro Sportivo Esercito, sarà domenica al via della 15km in tecnica classica, sua prima gara nel massimo circuito mondiale dello sci di fondo.
«Questa convocazione è arrivata un po’ inaspettata – ha ammesso Coradazzi, contattato dalla redazione di Fondoitalia – non pensavo di esordire già quest’anno in Coppa del Mondo. Questa gara di Cogne sarà per me un punto di partenza per capire e scoprire soprattutto l’ambiente e i ritmi della Coppa del Mondo».
Il giovane friulano dell’Esercito, quindi, vede questa gara come l’occasione di fare un’esperienza preziosa per la sua crescita professionale: «Cercherò di sfruttare al massimo questa esperienza – ha spiegato l’alpino – ed estrapolare più insegnamenti possibili, cercando di dare il massimo dall’apertura del cancelletto fino alla linea del traguardo».
Ovviamente in un momento per lui così importante, Coradazzi non dimentica coloro che hanno contribuito a farlo arrivare fin qui: «Ringrazio tutte le persone che mi hanno dato una mano per arrivare fino alla Coppa del Mondo, in particolare il Centro Sportivo Esercito, la mia famiglia e tutto lo staff tecnico della squadra nazionale».
Fondo – Verso Cogne, Martin Coradazzi: “Cercherò di sfruttare al massimo questa esperienza”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Beatrice Trabucchi e l’emozione della prima volta nella storica Holmenkollen: “Gareggiare qui è un sogno”
A distanza di un mese e mezzo, nel quale è ripartita dall’IBU Cup, vincendo il bronzo nella staffetta mista degli
Sci di Fondo – Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani ritrovano la loro Seefeld
Prosegue la preparazione dei due azzurri assieme al gruppo Cramer della nazionale russa; da Obertilliach, il team
Sci di Fondo – Helen Hoffmann si aggiudica la 10Km in classico dei Mondiali U23 di Planica. Nadine Laurent migliore delle azzurre
In una Planica dal tempo autunnale con nebbia e pioggerellina si è svolta l’ultima gara individuale dei