Ancora una volta Federico Pellegrino è stato splendido protagonista nella sprint di Lahti, chiudendo al secondo posto alle spalle di Klæbo. Una bella prestazione quella del valdostano, che nonostante il lavoro di carico svolto nelle ultime settimane, è apparso in ottime condizioni dalla qualificazione in poi, correndo un rischio solo in semifinale quando si è qualificato come lucky loser.
«Sono molto soddisfatto del risultato – ha affermato il poliziotto valdostano all’ufficios stampa della FISI – come dicevo venerdì le gambe non sono le migliori, le mie come del resto quelle dei miei avversari, tra cui ovviamente Klaebo. Oggi i norvegesi andavano davvero forte e avevano dei gran materiali. Anche io mi sono difeso da quel punto di vista e ho cercato di sfruttare, come avevo detto alla vigilia, qualche malizia tattica correndo anche il rischio di restare fuori in semifinale. Ma portare a casa un podio così sicuramente mi dà molta fiducia. Adesso sono già concentrato sulla team sprint di domenica che è fondamentale in funzione dei Mondiali».
Federico Pellegrino è particolarmente legato alla pista di Lahti, dove è stato anche spinto dai tifosi finlandesi: «Qui a Lahti anche il pubblico si sta affezionando a me e mi ha incitato molto, sono contento anche di questo. Io ho sempre delle belle sensazioni, inizio a prendermi queste spinte anche dal pubblico e a tenerle da parte per il Mondiale, sicuramente passando poi tramite Cogne, dove mi auguro, ancora di più con questo risultato, che ci sia tanta gente a tifare per noi, non solo i valdostani, ma tutti gli amanti degli sport invernali».
Fondo – Federico Pellegrino: «È un podio che mi dà molta fiducia”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Al poligono, le donne battono gli uomini sulla precisione. Tarjei Boe: “Le ragazze hanno un’aura quando sparano, lo si vede nei loro occhi”
Certo la sprint di ieri ha mostrato uno scenario insolito, con diverse atlete senza lo zero al poligono, alcune tra
Combinata Nordica – Johannes Lamparter dal titolo mondiale junior a quello assoluto sul trampolino grande di Oberstdorf
Il 19enne austriaco, primo dopo il salto, fa una coraggiosa gara sul ritmo in solitaria, tenendo a grande distanza
Federico Pellegrino a Match TV: “Ecco perché ho deciso di allenarmi con la squadra russa”
"Un'idea che covavo da anni, dopo aver parlato con Gregorio Paltrinieri; Selle si è dimesso ed era difficile