Arriva il primo oro francese ai Mondiali Giovanili di Orsblie. Nell’individuale Juniores è arrivato il successo di Martin Bourgeois Republique, che si è imposto mancando un colpo sul primo poligono. Il giovane francese ha sfruttato la sua maggiore velocità al tiro rispetto al bielorusso Mikita Labastau, secondo classificato a 3” dal vincitore, anch’egli con un errore, in questo caso nella terza serie. Lo shooting time del francese è stato di 22” inferiore rispetto a quello del bielorusso.
Si mangia le mani il tedesco Riethmueller, giunto terzo a 4” dal primo, mancando due bersagli nella terza serie a terra. Giù dal podio, pur con lo zero finale, il tedesco Hollandt, quarto a 7”6.
Altra top ten per l’Italia con Patrick Braunhofer, che ha concluso all’ottavo posto staccato di 1’29” dal primo con due errori commessi entrambi sul poligono a terra, uno per serie. 22ª posizione per uno stanco Daniele Cappellari. Il giovane friulano, che ha mancato tre bersagli, chiudendo a 2’13” dal vincitore, ha pagato la stanchezza. L’atleta delle Fiamme Oro era reduce dalla sprint di Coppa del Mondo disputata venerdì ad Anterselva e ha raggiunto Orsblie soltanto nella tarda serata di sabato. 25° Michael Durand, che ha commesso un errore a terra all’inizio della gara. Infine 50°, con quattro errori al poligono, Cedric Christille.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° M. Bourgeois Republique (FRA) 44’30.1 (1+0+0+0)
2° M. Labastau (BLR) +2.9 (0+0+1+0)
3° D. Riethmueller (GER) +4.2 (0+0+2+0)
4° J. Hollandt (GER) +7.6 (0+0+0+0)
5° S. Stalder (SUI) +1’01.1 (1+0+0+1)
6° D. Beletskiy (KAZ) +1’08.6 (0+0+0+0)
7° N. Salutt (SUI) +1’21.8 (0+0+0+1)
8° P. Braunhofer (ITA) +1’29.2 (1+0+1+0)
9° T. Grotian (GER) +1’32.1 (0+2+0+1)
10° F. Grusd (NOR) +1’44.8 (0+0+0+2)
Per la classifica finale: clicca qui
Biathlon – Mondiali Juniores: vittoria francese nell’individuale maschile; Braunhofer ottavo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Manificat dopo il ritiro: “Lo sport di alto livello è un mondo a parte, i cambiamenti mi stanno causando molto stress”
Il suo addio alla Coppa del Mondo e allo sci di fondo "tradizionale" è stato un momento di grande
Federico Pellegrino: “Il mio futuro dipenderà anche da quello agonistico dello sci di fondo, che soffre al di là dei risultati”
Terminata ufficialmente la stagione 2021/22, Federico Pellegrino ha scritto una lunga riflessione sui suoi profili
Biathlon – Coppa del Mondo, la start list della sprint maschile di Canmore: sfida fratricida tra i Bø. Giacomel obiettivo pettorale blu.
Ultima sprint della stagione nella Coppa del Mondo maschile, una gara che sarà fondamentale nella lotta fratricida