Nella tarda mattinata odierna (prima serata locale), in quel di Sapporo, è andata in scena la travagliata qualificazione alla quindicesima gara stagionale di coppa del mondo di salto con gli sci.
In terra giapponese, una fitta nevicata ha reso complesso lo svolgimento di una competizione che, con soli 55 iscritti, aveva tutta l’aria di essere pleonastica, ed invece, proprio in coda, ha riservato una sorpresa di non poco conto, con l’eliminazione di Johann Andre Forfang, uno degli atleti in grado di archiviare vittorie in stagione, che non è andato oltre la 53esima posizione.
Il primo della classe sul trampolino grande nipponico si è rivelato uno Stefan Kraft, reduce dal successo di Zakopane e sempre più brillante. L’austriaco è atterrato a 125.5 metri con leggero vento alle spalle, con la compensazione che gli ha consentito di tenere alle spalle Kamil Stoch e Ryoyu Kobayashi, entrambi arrivati a ridosso dei 130 metri ma con condizioni meteo leggermente più favorevoli.
Buonissima prova anche del pimpante duo tedesco Markus Eisenbichler-Stephan Lehye, rispettivamente quarto e quinto. Entrambi hanno confermato, anche sul trampolino di Sapporo, l’eccellente livello di competitività messo in mostra in questa fase della stagione.
La miglior misura di giornata è stata quella fatta segnare dall’autriaco Jan Hoerl, che ha stampato un sontuoso salto da 135 metri, cadendo, tuttavia, appena dopo l’atterraggio e perdendo così diversi punti per lo stile (pur qualifcandosi comunque).
Appuntamento per gara 1 previsto per domattina alle 8 italiane.
Sapporo – HS 137/Qualificazione
1. KRAFT Stefan (AUT) 130.9
2. STOCH Kamil (POL) 129.6
3. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 128.2
4. EISENBICHLER Markus (GER) 126.4
5. LEYHE Stephan (GER) 125.4
6. HULA Stefan (POL) 124.8
7. PEIER Killian (SUI) 122.9
Clicca qui per i risultati completi.
Salto – Stefan Kraft si impone nella qualificazione di Sapporo
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 12 dicembre
Coppa del Mondo di fondo e biathlon, mentre il salto con gli sci assegna le medaglie individuali dei Mondiali di
Sci di Fondo – Ticcò a Fondo Italia: “La mia prima top-30 in sprint, sono super felice”
Nell’Italia dei Federico Pellegrino e dei Simone Mocellini, fanno notizia anche gli under 23, che
Salto con gli sci – Kobayashi vince la terza Aquila d’Oro, Kraft vince la gara. Alex Insam chiude 23°
La settantaduesima Tournée dei Quattro Trampolini si è conclusa sotto una fitta nevicata in una cornice invernale.