Si è chiusa con un risultato da sogno per l’Italia la prima individual della stagione. A Bischofshofen, infatti, è arrivata la vittoria di Michele Boscacci, che ha risposto così alla vittoria ottenuta dal suo compagno di squadra, amico e rivale Robert Antonioli nella sprint.
Boscacci è passato in testa già a metà gara per poi guadagnare costantemente sugli inseguitori, fino a tagliare in vetta il traguardo. Alle sue spalle è giunto proprio Antonioli, che si tiene quindi la testa della generale. Bella la prestazione del lombardo del Centro Sportivo Esercito, che nella seconda parte di gara ha recuperato e scavalcato lo svizzero Werner Marti.
Ai piedi del podio ancora Italia, grazie alle belle prestazioni di Federico Nicolini e Nadir Maguer, che sono stati bravissimi nel mettersi alle spalle il sempre pericoloso Anton Palzer. Gli austriaci, invece, sono lontani dal podio ma piazzano comunque nei dieci Jakob Herrmann e Armin Höfl.
Il francese Samuel Equy, dodicesimo assoluto, ha fatto sua la classifica riservata agli Espoir. Per quanto riguarda l’Italia, nella top venti sono giunti anche Matteo Eydallin (13°), Alex Oberbacher (14°) e Damiano Lenzi (16°).
CLASSIFICA TOP 10
1° M. Boscacci (ITA) 1°26’14”
2° R. Antonioli (ITA) +24”
3° W. Marti (SUI) +31”
4° F. Nicolini (ITA) +59”
5° N. Maguet (ITA) +1’23”
6° A. Palzer (GER) +1’46”
7° X. Gachet (FRA) +1’50”
8° J. Herrmann (AUT) +1’58”
9° A. Höfl (AUT) +2’08”
10° C.O. Cardona (SPA) +3’01”
Sci Alpinismo, Coppa del Mondo: 1° Boscacci e 2° Antonioli, è doppietta italiana nell’individual

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Non vedo l’ora di scendere in pista sabato per la sprint”
La sappadina del CS Carabinieri ha disputato un'ottima ultima frazione: "Ho avuto delle sensazioni molto positive e
Sci di Fondo: Faehndrich in testa nella qualificazione di Davos. Monsorno accede alle batterie
E’ di Nadine Faehndrich il best crono della qualificazione della sprint in TL di Davos, quarto
Skiroll – A Thomas Bing e Katerina Janatova le 55 chilometri ceche. Solo secondo Nygaard
Nella giornata odierna, pienissima di avvenimenti, si è corsa anche la 55 chilometri denominata Energamo