Si è disputata ad Arber, per l’IBU Cup, la prima short individual femminile, nuovo format di gara che prevede 12,5km di fondo anziché il classici 15km e una penalità di 45” per errore al posto di un minuto.
A vincere, come nella gara maschile, l’unica atleta in grado di chiudere senza errori dopo i quattro poligoni, Yuliia Zhuravok, che si è imposta con un vantaggio di oltre un minuto sulla svedese Sloof, che ha mancato un bersaglio nel corso della gara. L’ucraina, come sempre, ha fatto la differenza al tiro, riuscendo a limitare i danni sugli sci.
Bene anche Sloof, che si rilancia per un pettorale di Coppa del Mondo, chiudendo davanti alla connazionale Hoegberg, terza a 1’38” dalla vincitrice nonostante tre errori al tiro. Ai piedi del podio un’altra ucraina, Kruchova, che per mezzo secondo ha chiuso davanti a una delle grandi protagoniste di giornata, la cinese Meng, quinta nonostante tre errori. Per lei è il miglior risultato in IBU Cup, una prestazione che le sarebbe forse valsa il podio se non avesse mancato due bersagli all’ultimo poligono.
Nona posizione per la norvegese Brun-Lie, che ha commesso tre errori al tiro, mentre Gerbulova, grande protagonista lo scorso weekend, ha terminato dodicesima con sei errori al tiro e la miglior prestazione sugli sci.
Trentunesima posizione per l’unica azzurra in gara, Michela Carrara, staccata di 4’52” con sei errori complessivi. La valdostana del Centro Sportivo Esercito ha rovinato la sua gara all’ultimo poligono, al quale era arrivata in nona posizione a 2’02”, dove ha commesso ben quattro errori. Un vero peccato per lei, perché oggi l’alpina ha mostrato di essere in netta crescita sugli sci, dove ha fatto registrare il diciannovesimo tempo. Quando troverà stabilità al poligono, riuscirà a togliersi tante soddisfazioni.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª Y. Zhuravok (UCR) 36’47.0 (0+0+0+0)
2ª C. Sloof (SWE) +1’01.9 (0+0+0+1)
3ª E. Hoegberg (SWE) +1’38.7 (0+0+2+1)
4ª M. Kruchova (UCR) +2’11.4 (1+0+0+0)
5ª F. Meng (CHI) +2’11.9 (0+1+0+2)
6ª E. Latuilliere (FRA) +2’15.9 (1+0+2+1)
7ª S. Hoffmann (AUT) +2’29.5 (0+1+0+1)
8ª N. Horchler (GER) +2’38.7 (0+1+1+2)
9ª T. Brun-Lie (NOR) +2’40.1 (1+0+0+2)
10ª V. Vasnetcova (RUS) +2’53.0 (0+1+1+2)
A breve la classifica completa
Biathlon – IBU Cup femminile: Zhuravok vince la short individual di Arber

Ti potrebbe interessare
Fondo – Delirio finlandese con Niskanen, sua la 15km in classico; ottimo Pellegrino, è 13°
Grande festa per i tifosi finlandesi grazie all'ottimo Niskanen, che si è imposto davanti a un sempre più
Biathlon – Il bel gesto di Slivko: vince il primo trofeo Anfisa Reztsova e lo regala a sua figlia Kristina
Un gesto di sportività e amicizia quello fatto da da Viktoria Slivko, in occasione dei Campionati Russi della
Sci di Fondo – In Scandinavia sono sicuri: “In Svezia c’è un grande talento, ha 15 anni e si chiama Alvar Myhlback”
I media norvegesi e svedesi hanno dato grande spazio alle imprese di questo giovane quindicenne, figlio del