Klæbo mantiene la vetta della classifica del Tour de Ski dopo la mass start in tecnica classica di Oberstdorf, nonostante il nono posto finale. Il campione norvegese, però, vede ridotto a poco più di 15” il proprio vantaggio su Ustiugov, oggi terzo, mentre Emil Iversen si è avvicinato a 31” dopo la bellissima vittoria di oggi. In calo, invece, Bolshunov, apparso in difficoltà nella mass start, da lui conclusa al 32° posto. Il russo è ora a quasi 47” dalla testa.
La sensazione è che la lotta per la vittoria finale sia racchiusa a loro quattro, anche se bisognerà fare attenzione a Krüger, attualmente sesto a 1’22” e apparso in ottime condizioni nelle due distance.
In difficoltà alcuni dei favoriti alla vigilia della competizione. Cologna è sedicesimo a 2’29” dopo il 23° posto di oggi, Sundby è diciottesimo a 2’32” al termine di una gara di grande sofferenza, chiusa addirittura al 39° posto. Indietro pure Manificat, che occupa la 23ª piazza, con un distacco di 2’58” dal vertice.
Sorride l’Italia grazie a Francesco De Fabiani, che dopo il bellissimo secondo posto nella mass start di oggi, è salito al nono posto della classifica a 2’00” dalla vetta. Sarà interessante vederlo all’opera domani nell’inseguimento, perché l’azzurro potrebbe sognare un piazzamento ancora più interessante nel Tour de Ski. L’azzurro è nono anche nella classifica generale della Coppa del Mondo e se dovesse chiudere bene il Tour potrebbe addirittura scalare altre posizioni. Nella classifica del Tour risale anche Nöckler, ora 44° a 3’50”, mentre Salvadori è 45° a 3’52”, Stefano Gardener è 48° a 4’03” e Maicol Rastelli 58° a 4’50”.
CLASSIFICA TOUR DE SKI
1° J. Klaebo (NOR) 1:20’08.0
2° S. Ustiugov (RUS) +15.4
3° E. Iversen (NOR) +31.0
4° A. Bolshunov (RUS) +46.6
5° S.B. Skar (NOR) +1’20.7
6° S.H. Krüger (NOR) +1’21.7
7° D. Tønseth (NOR) +1’40.7
8° C. Halfvarsson (SWE) +1’54.1
9° F. De Fabiani (ITA) +2’00.1
10° F.H. Krogh (NOR) +2’03.4
Per la classifica completa clicca qui
LE PROSSIME TAPPE
3 Gennaio, ore 13.05 – Oberstdorf (GER): 15km TL inseguimento
5 Gennaio, ore 15.10 – Val di Fiemme (ITA): 15km TC mass start
6 Gennaio, ore 14.45 – Val di Fiemme (ITA): 9km TL inseguimento final climb
La classifica del Tour de Ski maschile: comanda Klæbo, De Fabiani è nono!

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Wierer: “Pechino 2022? Il mio obiettivo è il Mondiale di Anterselva, poi si vedrà”
L'azzurra ha parlato della sua stagione e chiarito il suo futuro: "Sono ancora una volta tra le prime cinque della
Skiroll – Laura Mortagna è al top: sua la mass start juniores di Banska Bystrica; Sordello quinta tra le senior
Grande prova della veneta delle Fiamme Oro che ha firmato la prova juniores in tecnica libera di Banska Bystrica
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di venerdì 11 febbraio e gli italiani in gara
La sprint femminile del Biathlon e la prova individuale sui 15km in tecnica classica maschile del fondo: sono i due