Non si accontenta del 14° posto finale Francesco De Fabiani. Il valdostano sembrava infatti in grado di conquistare un posto per la semifinale della sprint di Val Müstair, ha lottato fino all’ultimo per riuscirci ma alla fine ha chiuso la sua batteria in terza posizione.
L’atleta del Centro Sportivo Esercito si è detto rammaricato in un post apparso sul suo profilo facebook: «Le mie parole a fine gara si riassumono in una sola: rammarico. Sono rammaricato perché ho perso l’occasione per andare in semifinale. Avevo fatto una buona qualificazione ma probabilmente non sono pronto psicologicamente, non riesco a cogliere l’attimo, mi manca l’istinto dello sprinter. Ho risparmiato. Nelle distance risparmiare aiuta. Qui, nelle sprint, se risparmi hai perso».
De Fabiani, però, guarda già all’impegno di domani nella mass start in classico, nella quale l’azzurro vuole essere protagonista: «Domani c’è la 15 chilometri in classico con formula di partenza mass start. È la mia gara. Speriamo le cose possano andare bene perché la condizione è molto buona».
Fondo – De Fabiani: “Sono rammaricato, ho perso l’occasione di andare in semifinale”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuela Comola, oro mondiale a Oberhof, sfila con gli Alpini della Valle d’Aosta a Udine
La biatleta azzurra Samuela Comola, vincitrice dell’oro mondiale a Oberhof 2023 nella staffetta
Akito Watabe davanti a tutti dopo il salto nella seconda gara di Ruka
Il nipponico ha chiuso in testa una gara spettacolare, dove le condizioni meteo sono state ottimali e i distacchi
Combinata Nordica Femminile – Mondiali Juniores: Slamik in testa dopo il salto, Sieff è terza!
È l’austriaca Annalena Slamik in testa dopo il segmento di salto della gara femminile che assegnerà l’oro mondiale