Nonostante abbia appena 37 anni è un allenatore molto stimato dall’ambiente e con tanta nel fondo e nel biathlon. Manuel Tovagliari, allenatore del Centro Sportivo Esercito, guida oggi il Comitato Asiva, dopo essere stato già nel giro della nazionale italiana di fondo e biathlon.
L’abbiamo incontrato a Courmayeur, in occasione di una nostra visita alla Caserma Perenni, sede del Centro Sportivo Esercito, affrontando con lui diversi argomenti. Tovagliari ha parlato del Comitato Asiva e dell’importanza del bagaglio di esperienza da lui accumulato nel corso degli anni, che oggi sta mettendo a disposizione dei giovani.
Poi Tovagliari ha parlato anche delle conoscenze dei giovani fondisti in quanto a preparazione fisica e tecnica, oltre al rapporto che hanno tra loro questi ragazzi che si stanno giocando il futuro. Infine l’allenatore valdostano ha anche chiarito l’importanza del Gruppo Atleti di Interesse Nazionali, con il quale sta collaborando.
GUARDA L’INTERVISTA A MANUEL TOVAGLIARI
VIDEO, Fondo – Intervista a Manuel Tovagliari, allenatore dell’Asiva e del CS Esercito

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Divieto Fluoro, intervista a Christian Favre, skiman dell’Italia: “I controlli funzionano, ma c’è una cosa su cui dovremo fare tanta attenzione”
Questa volta non si torna indietro. Dal prossimo 25 novembre, quando a Östersund partirà la Coppa del Mondo
Biathlon – Julia Simon torna a parlare: “Non vedo l’ora che le cose si sistemino; intanto sarò al Martin Fourcade Nordic Festival”
Dopo 151 giorni, Julia Simon è tornata a vivere lo spirito di una competizione di biathlon, seppure limitata a una
PYEONGCHANG 2018 – Presentazione e Startlist 50 Km Maschile
L’undicesima gara di Sci di Fondo alle Olimpiadi di Pyeongchang sarà la 50 Km a tecnica classica maschile