La stagione internazionale di Elisa Brocard è partita subito con un risultato molto positivo. La valdostana è stata infatti autrice di un’ottima gara nella 15km in tecnica libera di Beitostølen, che ha concluso al 17° posto abbastanza vicina ad atlete come Jacobsen e Heidi Weng.
Una prestazione arrivata in condizioni meteo non ideali per le sue caratteristiche: «Oggi nevicava, così pensavo di trovare una neve non molto adatta alle mie caratteristiche. Per fortuna, però, era soltanto leggera, così non ne ho risentito, anche perché avevo degli sci velocissimi».
Elisa Brocard, dopo un via piuttosto controllato, è riuscita a scalare tante posizioni nel corso della gara sfruttando al meglio il treno della finlandese Roponen, che non ha mai mollato fino all’ultimo metro di gara, battendo anche la stanchezza. «Sono contenta di quanto ho fatto oggi – ha affermato la valdostana del Centro Sportivo Esercito – perché sono riuscita a concludere al diciassettesimo posto quella che per me era la prima gara individuale della stagione internazionale. Al di là del risultato, però, sono ancora più soddisfatta di come l’ho gestita. Volevo partire controllata per poi andare in crescendo e così è stato, anche grazie a Roponen, che mi ha raggiunto a metà gara. Sono riuscita a tenerla, soltanto all’inizio ho fatto un po’ di fatica a mantenere il suo ritmo, poi sono stata capace di rimanerle agganciata fino all’arrivo. Non posso che essere contenta di quanto ho fatto e ringraziare i tecnici perché avevamo degli sci ottimi».
Sicuramente ha fatto un bel regalo a Simone Paredi, che è stato chiamato a guidare la nazionale femminile grazie proprio agli ottimi risultati ottenuti da Elisa Brocard, sua atleta nel Centro Sportivo Esercito.
Fondo – Elisa Brocard: “Sono contenta soprattutto di come ho gestito la gara”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Cramer soddisfatto dopo il test delle squadre azzurre a Feltre: “Un bel passo nella giusta direzione”
A margine del test di corsa sui 3000 metri aperto al pubblico, che si è svolto allo stadio di Feltre, l’allenatore
Biathlon – Elia Zeni dopo la pursuit: “Ho risentito delle tante gare disputate nelle ultime settimane”
Ha chiuso in 51ª posizione la sua prima pursuit in Coppa del Mondo. Elia Zeni ha mancato quattro bersagli in piedi,
Granfondo – A Livigno parte il Visma Ski Classics: c’è il Pro Team Prologue
Alle 12 il via della gara a squadra che aprirà la stagione 2018/19 del circuito delle grandi distanze