Stefano Saracco aveva affermato di aspettarsi ottime cose da lui nella 15km in classico di Ruka e in buona parte è stato accontentato. Dietmar Nöckler si è ben comportato nella sua prima gara stagionale in Coppa del Mondo, dopo aver saltato la sprint di sabato, concludendo al 25° posto, secondo degli azzurri, a 1’33" da Bolshunov.
L’altoatesino delle Fiamme Oro ha così commentato la sua prestazione, contattato dalla redazione di Fondoitalia. «Sono soddisfatto del risultato, perché oggi non ero brillantissimo ma sono riuscito ugualmente a fare una bella gara. In una competizione da quattro giri si creano sempre molti trenini e se avessi avuto un po’ di fortuna in più, avrei anche potuto terminare la gara più avanti. Alla fine però sono contento perché era la mia prima gara della stagione».
La prossima settimana si andrà a Lillehammer, dove sono però in programma una sprint e una 15km in tecnica libera, seguite da una 15 in tecnica classica, quindi a Beitostolen staffetta e 30km in tecnica libera: «Si, nelle prossime settimane ci saranno tante gare in pattinaggio, adesso vediamo come mi difenderò in quelle».
Fondo – Dietmar Nöckler dopo Ruka: “Sono soddisfatto del risultato di oggi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Una Norvegia perfetta fa bottino pieno; quinta l’Italia
Sturla Lægreid e Marte Røiseland non sbagliano praticamente nulla, utilizzano una sola ricarica (con Sturla) e
Fondo – Northug: “Ho ancora qualcosa da insegnargli tatticamente, ma Bolshunov mi ricorda me”
L'ex campione norvegese ha parlato ai media russi: "Bolshunov è cresciuto molto tatticamente e come me è in gradi
Campionati Italiani: l’Esercito vince la staffetta con Rastelli, Brocard e De Fabiani
A Dobbiamo sorride la squadra A dell'Esercito davanti alle Fiamme Oro di Nöckler, Pellegrini e un fantastico Daprà