È tornato in Coppa del Mondo dopo una stagione di stop e l’ha fatto entrando subito a punti. Samuel Costa è stato protagonista di una bellissima prestazione in quel di Ruka, difendendosi bene sul segmento di salto, chiuso al 35° posto, per poi riuscire a recuperare diverse posizioni sugli sci stretti, fino al 26° posto finale che gli è valsa il ritorno a punti dopo 20 mesi dall’ultima volta. In mezzo l’infortunio e ben quattro operazione.
Per questo motivo il gardenese è ben soddisfatto di quanto fatto. «La gara di salto è andata discretamente bene – ha affermato Costa a Fondoitalia – ho faticato un po’ a rimanere sciolto al momento dello stacco e purtroppo sono andato contro gli sci rovinando un po’ la parabola. Nel fondo, poi, gli skimen hanno fatto un lavoro eccezionale ed avevo degli sci velocissimi che mi hanno aiutato a stare nel gruppo con Krog e Hirvonen. È la prima volta che ottengo dei punti a Ruka, quindi sono contento. Grazie a Dio la gara del mio ritorno è andata bene».
Combinata Nordica, Samuel Costa: “Sono contento, è la prima volta che ottengo punti a Ruka”

Ti potrebbe interessare
Congresso FIS del 25 e 26 maggio a Milano, cosa sapere: candidati al consiglio, assegnazione Mondiali e diretta streaming
Milano ospita il Congresso della FIS, che si svolgerà i prossimi 25 e 26 maggio presso la sede del Comitato
La Slovenia del salto per il 2018-’19
Il nuovo corso di Gorazd Bertoncelj si apre con una rivoluzione nella struttura del movimento.
La FISI festeggia il suo centenario eleggendo l’atleta del secolo: ecco i presenti (VOTA)
Gli atleti sono stati inseriti in un tabellone tennistico; questa settimana la prima scrematura, da 32 ne