Non è riuscito a ottenere la qualificazione nelle batterie della sprint che a Ruka ha aperto la Coppa del Mondo di fondo 2018/19. Francesco De Fabiani ha concluso in 38ª posizione la qualificazione, staccato di un secondo e mezzo dalla trentesima posizione.
Il valdostano ha commentato la sua prestazione con un post sulla propria pagina facebook: «Oggi non è andata troppo bene perché non mi sono qualificato per la fase finale. Sapevo che sarebbe stato difficile perché in Coppa del mondo il livello è altissimo. La cosa positiva è che le sensazioni erano buone. Dal punto di vista tecnico, ho perso molto nella prima parte di gara, per recuperare poi nel finale, un po’ come successo al resto della nostra squadra. Stasera analizzeremo la cosa insieme ai tecnici. Un grazie va anche ai nostri skimen che ci hanno, ancora una volta, preparato buoni materiali. A conti fatti, se avessi impiegato quel secondo e mezzo in meno mi sarei qualificato e avrei potuto avere quel tanto agognato confronto diretto che nelle qualifiche non hai mai, ma le sprint sono queste».
De Fabiani guarda già alla gara di domani mattina: «Adesso pensiamo a domani, sono determinato a dare il meglio di me format che preferisco, la 15km in classico».
Fondo – De Fabiani: “Non è andata bene ma le sensazioni erano buone; pensiamo a domani”

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY – Hauser e le compagne di squadra si allenano in Val Martello
La nazionale austriaca femminile ha scelto la Val Martello per questa fase della preparazione; ecco alcuni scatti
Veronica Gianmoena regala un altro podio all’Italia nel Grand Prix di Oberhof, clamorosamente squalificata Geraghty-Moats!
Finale con grande suspense nel Summer GP femminile della combinata nordica: Tara Geraghty-Moats getta alle ortiche
Biathlon – Hochfilzen battezza il primo successo di Kühn; podio per Ponsiluoma e Smolski; Hofer 23°
Le nevi di Hochfilzen regalano il primo successo della carriera al trentenne tedesco Johannes Kühn che nella sprint