La Coppa del Mondo di Sci di Fondo maschile sembra ricominciare da dove era finita. Johannes Høsflot Klæbo ottiene infatti il miglior tempo nella qualificazione della Sprint a tecnica classica di Ruka, rifilando oltre tre secondi a tutti gli avversari.
Secondo è il connazionale Eirik Brandsdal, staccato di 3”21, terzo invece il russo Alexander Bolshunov a 3”75. Tanta Scandinavia, come da copione, nella top ten: quarto e quinto sono i due finlandesi Ristomatti Hakola e Joni Mäki, sesto, settimo e decimo i norvegesi Kasper Stadaas, Emil Iversen e Sondre Turvoll Fossli, mentre nono è lo svedese Calle Halfvarsson. Completa la top ten il francese Lucas Chanavat, ottavo.
Si qualifica senza difficoltà Federico Pellegrino, che nella tecnica a lui meno congeniale dimostra di potersela giocare con quasi tutti i rivali, terminando undicesimo. Interessante notare come il valdostano sia stato capace di scalare diverse posizioni nella seconda parte di gara, in quanto all’intermedio posto dopo 700 metri era addirittura fuori dai primi 50. Eliminati invece Maicol Rastelli e Francesco De Fabiani, rispettivamente trentaseiesimo e trentottesimo.
Clicca qui per la classifica completa
Le fasi finali della prima gara di Coppa del Mondo di Sci di Fondo scatteranno a partire dalle ore 12:30 italiane
Il solito Klæbo vince la qualificazione della Sprint di Ruka, bene Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Una marea di nuovi format e nuovi sport bussano alle porte di Pechino 2022
I Giochi olimpici di PyeongChang 2018 sono appena andati in archivio, ma già si guarda a quelli della prossima
Sci di fondo – Klæbo, un gesto (volontario?) che fa discutere: coperto lo sponsor della Federazione nelle interviste
Johannes Hoesflot Klæbo ha rilasciato nove interviste a Viaplay prima e dopo le cinque gare di Coppa
Sci di fondo – Verso il Tour de Ski, in Svezia “scartano” i fondisti della nazionale dai favoriti nonostante i grandi assenti
Il Tour de Ski ha perso molti dei principali favoriti alla vittoria. Lo scorso anno, sul podio del Tour