Nella newsletter odierna inviata dal comitato organizzatore di Anterselva è stato inserito il programma dei Mondiali 2020. Mancano ancora gli orari, che verranno stabiliti nel dettaglio in futuro, tuttavia sono stati indicati i giorni in cui si svolgeranno i vari format.
L’evento andrà in scena dal 12 al 23 febbraio 2020 come segue:
ANTERSELVA 2020 – PROGRAMMA
Mercoledì 12 – Cerimonia di apertura
Giovedì 13 – Staffetta mista
Venerdì 14 – Sprint femminile
Sabato 15 – Sprint maschile
Domenica 16 – Inseguimento femminile e maschile
Lunedì 17 – Riposo
Martedì 18 – Individuale femminile
Mercoledì 19 – Individuale maschile
Giovedì 20 – Single Mixed
Venerdì 21 – Riposo
Sabato 22 – Staffetta femminile e maschile
Domenica 23 – Mass start femminile e maschile
Dunque come si può notare il programma ricalca appieno quello di Östersund 2019, con 12 appuntamenti ad assegnare medaglie.
Capitolo biglietti. I costi di quelli per le gare singole andranno da un massimo di 45 a un minimo di 21 euro. Per quanto riguarda gli abbonamenti, saranno disponibili di tre tipologie: completo per tutto l’evento (ABO), Multipass 1 (13-16 febbraio), Multipass 2 (18-23 febbraio) e Light (18-20 febbraio).
Sarà possibile acquistare gli abbonamenti già durante la settimana della tappa di Coppa del Mondo dell’inverno alle porte (21-27 gennaio 2019). La vendita online comincerà invece dal 1 marzo 2019 per il pacchetto ABO e dal 1 aprile 2019 per i pacchetti Multipass. I biglietti per le gare singole verranno invece venduti esclusivamente online a partire dall’1 ottobre 2019.
Svelato il programma dei Mondiali di Anterselva 2020

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alpen Cup, i risultati delle sprint di Pokljuka: tripletta azzurra nella Youth Male II
Con le sprint di Pokljuka, in Slovenia, si è chiusa la stagione di Alpen Cup 2022-23 di biathlon. Per
Skiroll – A Pescocostanzo l’ultimo atto della Coppa Italia Cascina Bianca 2022, il programma della tappa abruzzese
È tutto pronto per l’ultima tappa della Coppa Italia Cascina Bianca 2022 di skiroll. Dopo un’estate ricca di
Fondo – La strana storia di Martine Ek Hagen: a due anni dal ritiro vince la sua prima e unica gara di Coppa del Mondo
Cancellati tutti i risultati di Yulia Tchekalova dalle Olimpiadi di Sochi, Hagen vince lo skiathlon di Rybinsk del