Nella giornata odierna Maren Hammerschmidt ha annunciato di essersi sottoposta a un’operazione che probabilmente la terrà fuori per l’intera stagione.
Questo il post pubblicato sui social network: “Per vincere bisogna rimanere positivi anche in una situazione negativa. Questo sarà probabilmente il mio motto nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Durante le Olimpiadi di PyeongChang mi sono infortunata ai legamenti della caviglia sinistra e purtroppo non è mai guarito del tutto. Lunedì sono stata costretta a operarmi per risolvere la situazione, seppur nel momento peggiore. Tuttavia a volte bisogna ascoltare il proprio corpo. Ora è il momento di rimboccabile maniche e fare tutto il necessario per tornare in forma”.
Non si fa menzione di tempi di recupero, ma con ogni probabilità quello della ventinovenne tedesca è un arrivederci alla prossima stagione. D’altronde manca poco all’inizio delle ostilità e sarà difficile trovare uno stato di forma adeguato per poter essere all’altezza della concorrenza in casa Germania. Va inoltre considerato come la preparazione estiva di Hammerschmidt non sia stata ideale. Infatti un mese orsono aveva dovuto rinunciare ai campionati nazionali, vedendosi quindi esclusa in partenza della convocazioni per la tappa inaugurale di Coppa del Mondo.
Per Hammerschmidt, che in carriera vanta due podi individuali e due medaglie iridate con le staffette (compreso l’oro di Hochfilzen 2017), si prospetta una lunga riabilitazione con la possibilità di rientrare nel giro a partire dall’inverno 2019-’20.
Maren Hammerschmidt operata alla caviglia. Out for the season?

Ti potrebbe interessare
L’entusiasmo di Lukas Hofer: “Vorrei quasi che la stagione non finisse più”
L'azzurro è tornato sul podio dopo quattro anni: "È stata una soddisfazione essere sul podio in mezzo a Fourcade e Boe"
Le nazionali Under 20 di fondo in raduno dal 20 al 26 agosto a Slingia
Dieci gli atleti e le atlete convocate agli ordini di Marco Selle, Francesco Semenzato e Paolo Rivero
Sci di Fondo – Klæbo squalificato! La 50km va a Iversen. La Norvegia presenta ricorso
Bolshunov 3° rompe il bastone sul rettilineo finale quando era in testa. Contatto dubbio proprio con il norvegese