Anche il prossimo anno lo Skiri Trophy XCountry della Val di Fiemme (TN) è chiamato a regalare un’ondata di vitalità ai piccoli degli sci stretti, alla volta di una 36.a edizione indimenticabile il 19 e 20 gennaio 2019 al Centro del Fondo di Lago di Tesero.
La scorsa edizione portò in terra fiemmese tante nazioni in un festival di colori ed entusiasmo che poche manifestazioni riescono costantemente a garantire, un contest che funge da trampolino di lancio per tutti i giovani vogliosi di “faticare” mettendo in pratica gli insegnamenti di questa meravigliosa disciplina in grado di allenare mente e corpo.
Il comitato organizzatore del Gruppo Sportivo Castello è già al lavoro e, se è ancora presto per le novità, trapela già una certezza, la conferma della partnership con la Marcialonga di Fiemme e Fassa che diede vita alla “Skirilonga”, progetto che intende unire il lavoro dei due comitati organizzatori trentini e due o più generazioni di sciatori in una sfida unica e affascinante. L’intento è quello di diffondere la conoscenza della Marcialonga (27 gennaio) ai fondisti in erba e dare nuovo impulso ai concorrenti della ski-marathon, incentivando i giovani a praticare la disciplina e perché no, a portarli nel magico mondo innevato di Skiri.
La partecipazione alla classifica della combinata – determinata da un algoritmo che combinerà il risultato del genitore con quello del figlio o della figlia allo Skiri Trophy 2018 dando egual importanza alle due prestazioni – è gratuita e riservata a due concorrenti dello stesso gruppo familiare, con premiazione dei vincitori sul podio della Marcialonga a Cavalese.
Appuntamento dunque al 2019 con la trentaseiesima edizione dello Skiri Trophy XCountry da segnare subito in calendario, la massima espressione dello sci di fondo per i giovani è sempre e solo in Val di Fiemme.
Fondo – Prosegue la collaborazione tra Skiri Trophy XCountry e Marcialonga

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Il Comitato FISI Veneto ha presentato la squadra per la stagione 2022
Sabato 7 maggio a Villorba (Treviso), nella sede di DBA Group, società di consulenza, architettura, ingegneria e
Biathlon – L’ammissione di Dominik Windisch: “Le incertezze di questa stagione mi mettono a disagio”
L'azzurro ha rilasciato un'intervista a "sportnews.bz" nella quale ha manifestato le proprie preoccupazioni: "Chi
Biathlon – La Val Martello torna ad ospitare l’IBU Cup, grandi nomi al via
Tutto è pronto al Biathlon Center della Val Martello per la quarta tappa di IBU Cup. Un fine settimana impegnativo