Vi è il serio rischio che nella prossima stagione non si disputi alcuna gara di volo con gli sci a Vikersund. Oggi infatti la Fis ha rimosso dal calendario la località norvegese, lasciando scoperto il weekend del 16 e 17 marzo dove era in programma la spettacolare tappa. La situazione è molto tesa, ma tutto potrebbe non essere perduto.
Andiamo con ordine per capire cosa è accaduto.
Nel mese di aprile la Fis ha richiesto a Lillehammer, Trondheim e Vikersund dei lavori di adeguamento del proprio trampolino. Le prime due si sono attivate in merito, mentre la terza non lo ha fatto. Secondo il comitato organizzatore di Vikersund non era possibile soddisfare le domande della federazione internazionale, che chiedeva una modifica del profilo del trampolino per avere una differente parabola di volo (ritenuta troppo radente). Erano inoltre state domandate modifiche alla zona d’atterraggio. Anche queste non sono state effettuate.
Oggi la commissione della Fis per giudicare l’idoneità dei trampolini, ironia della sorte presieduta da un norvegese, era chiamata a dare il proprio parere. Luce verde per Lillehammer e Trondheim, disco rosso (almeno per il momento) per Vikersund. Ne è nata una violenta discussione, per non dire una lite, tra il presidente della commissione Hans-Martin Renn e i rappresentati del comitato organizzatore dell’impianto posto nel comune di Modum.
Renn ha successivamente parlato ai microfoni di Nrk, dichiarando di essere stanco dell’atteggiamento dell’organizzazione di Vikersund, che anche l’anno scorso si era mossa proprio all’ultimo momento per regolarizzare la propria posizione. A suo modo di vedere il fatto che per cinque mesi non si sia alzato un dito è parte di una precisa strategia dell’impianto per evitare gli importanti interventi richiesti. Il general manager del comitato organizzatore di Vikersund, Bjørn Espen Hovde, non ha invece rilasciato alcuna dichiarazione.
Il direttore delle gare Walter Hofer ha preso tempo e cercato di gettare acqua sul fuoco, affermando che l’argomento verrà ridiscusso in seno alla Fis. Che la situazione sia in sospeso è dimostrato dalla nuova versione del calendario della prossima Coppa del Mondo, dove il weekend del 16-17 marzo è ora lasciato bianco. Tuttavia viene ancora compreso all’interno di Raw Air, a testimonianza di come la parola “fine” non sia stata scritta.
Resta però il fatto che il Vikersundbakken al momento non ha un certificato valido e di conseguenza non può ospitare gare valevoli per il massimo circuito. Insomma, attualmente non vi sarebbero le condizioni per mandare in scena la tappa, l’impressione però è che si tenterà in ogni modo di trovare una soluzione. La situazione è peraltro surreale se si pensa che in maggio Vikersund ha ottenuto l’organizzazione dei Mondiali di volo del 2022.
La Fis “cancella” Vikersund. Le gare di volo norvegesi a serio rischio

Ti potrebbe interessare
Campionato Italiano: a vincere è sempre Elisa Brocard, sua la 10km in classico
La fondista valdostana si è imposta su Sara Pellegrini e Virginia De Martin Topranin; un altro titolo Under 23 è
FISI: scongiurata l’IVA sulle attività didattiche sportive, soddisfatto il Presidente Roda
Roda: "E' una decisione che permetterà a chi opera nell'attività di base di lavorare più serenamente, al fine della
Sci di fondo – Festa in casa a metà per Svahn: “Pensavo che questo tracciato fosse a nostro favore, Kristine (Skistad) è di un livello superiore”
Grande prova oggi per la svedese Linn Svahn che grazie alla gara odierna in cui ha trovato il secondo posto ha