Il 15 e 16 settembre a Ziano di Fiemme (TN) in compagnia della Fiemme Rollerski Cup, manifestazione capace di racchiudere specialisti di Coppa del Mondo dello skiroll, campionissimi dello sci di fondo impegnati nel prestigioso circuito Guide World Classic Tour in allenamento in vista della stagione invernale e semplici amatori o appassionati.
Dove si trova un contest in grado di abbinare tre tipologie di atleti così diversi, ma allo stesso tempo simili per passione e caratteristiche? Come diceva qualcuno: “l’ultimo degli arrivati andrebbe premiato più del primo poiché lungo il percorso impiega più tempo e fatica!”, e così il comitato fiemmese darà la medesima importanza sia ai fuoriclasse sia a chi si metterà alla prova con questi “strani attrezzi” per la prima volta. Percorsi di 50 o 20 km intratterranno gli atleti nella magnifica Val di Fiemme, alla volta del mitico finale all’Alpe Cermis. Non si tratta tuttavia delle fatiche “bibliche” dei fondisti del Tour de Ski, la manifestazione richiede un buon allenamento ma non presenta particolari insidie. La tappa fiemmese, essendo l’ultima, assegnerà i titoli di Coppa del Mondo, così come decreterà i vincitori del challenge scandinavo, ma il C.O. pensa anche a far scoprire la disciplina ai curiosi, a partire dalle giornate precedenti l’evento.
La Val di Fiemme merita ben più di un soggiorno di una giornata e per questo si potrà usufruire del pacchetto vacanza “Active Short Break”. “Active” non a caso, visto che l’offerta propone allenamento in quota e la possibilità unica di testare il percorso di gara della Long Distance Fiemme Rollerski Cup 2018.
Il servizio include la sistemazione in hotel dal 12 al 17 settembre, l’iscrizione alla prova di skiroll domenicale (Long Distance 50 km o Short Distance 20 km), trasporti dalla partenza all’arrivo, buono pasto e pacco gara, con il programma “Active” a permettere di potersi allenare nelle giornate di giovedì 13 settembre in salita all’Alpe di Pampeago, venerdì sulla Cermis Final Climb, sabato mattina seguiti da una guida alpina durante un’escursione in montagna e la possibilità, nel pomeriggio, di usufruire della tribuna VIP per assistere alle sfide di Coppa del Mondo FIS a Ziano di Fiemme. La quota del ‘pacchetto’ è di 340 euro (290 per gli accompagnatori), ricordando che la “culla dello sci nordico” mette a disposizione una pista ciclabile, impianti di risalita gratis grazie alla FiemmE-Motion Card, attività natatorie e molto altro.
Il 15 e 16 settembre a Ziano di Fiemme sarà di scena la Fiemme Rollerski Cup

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Solo 162 punti tra Diggins e Svahn: la svedese vuole fare la storia, ma la statunitense non molla
162 punti. Il vantaggio di Jessie Diggins nei confronti di Linn Svahn si è abbassato dopo l’infausta tappa di
Sci di fondo – “Salvate Falls Creek!”: appello dell’olimpionico Paul Gray per evitare lo smantellamento di una delle piste più famose d’Australia
Vibranti polemiche sono scoppiate in Australia di fronte all’ipotesi concreta di vedere smantellata la più
Giro d’Italia 2019: ad Anterselva il primo successo in carriera di Nans Peters
La frazione non ha tradito le attese, offrendo grande spettacolo in gara e sui 181 chilometri di percorso, colorati