Non solo straordinario nel biathlon, dove nell’ultima stagione è entrato nella top five della classifica generale di Coppa del Mondo e vinto un bronzo olimpico. Lukas Hofer fa parlare di sé anche senza la carabina in spalla e gli sci ai piedi.
Sabato il biatleta azzurro ha compiuto un’autentica impresa firmando il nuovo record mondiale di hike and fly. A Plan de Corones, Hofer ha battuto il precedente record di 12069 metri di dislivello, arrivando a 13040 metri e battendo così il precedente primato di 971 metri.
Hike and fly unisce due grandi passioni di Hofer: corsa in montagna e parapendio. Nell’arco di 19 ore e trenta minuti, quindi, l’azzurro ha scalato numerose volte Plan de Corones per scendere poi con il parapendio, che è consentito solo dall’alba al tramonto.
Con questa impresa Hofer ha anche raccolto fondi per il banco alimentare “Lebensmittel und Orientierung”, un gesto nobile di un grande campione, che continua a spiccare il volo.
Lukas Hofer spicca il volo: l’azzurro fa il nuovo record mondiale di hike & fly

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Norvegia, Røthe salta il weekend di Ruka: al suo posto ecco Jenssen
Il coronavirus continua a non dar pace alla squadra norvegese di sci di fondo. Nei giorni scorsi infatti, sono
Fondo – Un virus allo stomaco ferma la nazionale norvegese juniores: mezza squadra ammalata e raduno sospeso
Nonostante le misure di sicurezza per evitare di contrarre il Covid-19, un altro virus ha fermato il raduno della
Biathlon – IBU Cup: Botet domina la sprint, indietro le italiane con troppi errori
Dopo il podio ottenuto nella short individual, ottiene finalmente il successo nella Sprint femminile odierna Paula