Oltre alle nazionali, in queste settimane sono ovviamente al lavoro anche i corpi sportivi per preparare al meglio gli atleti rimasti fuori dalle squadre italiane o in attesa di iniziare a lavorare con le formazioni giovanili che ancora non hanno ripreso.
Da lunedì 18 a giovedì 29 giugno si è svolto a Predazzo un lungo raduno del corpo sportivo Fiamme Gialle, che ha coinvolto fondisti e biatleti. Presenti i fondisti Francesca Baudin, Manuel Perotti e Davide Graz, insieme ai biatleti Luca Ghiglione e Tommaso Giacomel, oltre ad alcuni aggregati. A dirigerli il responsabile Roberto Campaci, l’allenatore del fondo Fulvio Scola, l’allenatore del biathlon Michela Ponza, coadiuvata da Andreas Plaickner, che ha appena lasciato l’attività agonistica, e il fisioterapista Enrico Facchini.
Il programma di lavoro? Skiroll, bicicletta, corsa, qualche camminata e, per i biatleti, diverse sessioni di tiro, alle quali ha partecipato anche Dorothea Wierer che si è esercitata al tiro con il suo corpo sportivo tra un raduno e l’altro della squadra élite, sotto lo sguardo attento di Michela Ponza che è ancora l’atleta con il maggior numero di "zeri" in Coppa del Mondo.
Si è concluso il raduno di biatleti e fondisti delle Fiamme Gialle: con loro anche Doro Wierer

Ti potrebbe interessare
Fondo – Dramma Gunnulfsen: dalla vittoria su Klæbo a un gravissimo infortunio
Il ventisettenne norvegese aveva vinto la 15km in classico di Beitostølen, ma non aveva potuto gareggiare a Ruka a
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 25 febbraio
Mondiali di sci nordico e il ritorno del biathlon internazionale. Questo nel programma del sabato degli sport
Sci di Fondo – Tour de Ski: tre azzurre qualificate alla Sprint di Davos. Miglior tempo per Sundling.
Nicole Monsorno (in foto), Federica Sanfilippo e Caterina Ganz sono le atlete della squadra italiana che accedono