In Germania il biathlon ha visto un’autentica rivoluzione nell’organigramma tecnico. Anche lo sport “cugino” che si pratica con gli sci stretti, ovvero lo sci di fondo, non è immune da cambiamenti nella propria struttura gestionale.
Infatti la DSV ha annunciato due novità di peso. È stata data grande enfasi all’arrivo di Peter Schlickenrieder nel ruolo di responsabile di tutto il movimento. D’altronde il quarantottenne, medaglia d’argento nella sprint di Salt Lake City 2002, è molto conosciuto in Germania in virtù della sua attività manageriale, delle sue imprese negli sport estremi e grazie alle sue presenze televisive.
Dunque vederlo rientrare in DSV è una notizia. Schlickenrieder si affiancherà ad Andreas Schlütter, che non cambierà aria. Dunque vi sarà una gestione a due teste dello sci di fondo con l’obiettivo dichiarato di ritrovare competitività in vista dei Mondiali di casa di Oberstdorf 2021 e delle Olimpiadi di Pechino 2022.
Il cambiamento più significativo però riguarda la squadra femminile, che non sarà più allenata da Torstein Drivenes, che aveva seguito le donne negli ultimi tre anni. Il norvegese dovrebbe ritornare in patria e il suo posto sarà preso da Erik Schneider, tecnico di scuola Oberhof. Confermato invece Janko Neuber al comando del settore maschile.
La Germania dello sci di fondo guarda a Oberstdorf 2021 con cambiamenti nello staff tecnico

Ti potrebbe interessare
COVID-19 – Per il momento non cambia il protocollo FIS: per le gare, tampone richiesto anche ai vaccinati
La FIS ha deciso di non cambire, almeno per questo periodo estivo, il suo protocollo anti-covid; anche chi è
Campionati finlandesi: titoli per Parmakoski nella 30km e Kittilae nella 50km
Bellissimo duello tra Parmakoski e Makarainen nella 30km femminile
Sci alpinismo, Giulia Murada guarda avanti: “Voglio arrivare a competere ai massimi livelli e sogno Milano Cortina 2026”
La portacolori dell'Esercito classe '98 ha confermato il primato in Coppa del mondo nella categoria Espoir