Sarebbero 12 le persone legate al mondo del biathlon attualmente indagate in Austria. Lo ha dichiarato Ingrid Maschl-Clausen, una portavoce della polizia austriaca, rispondendo alle domande dell’emittente norvegese Nrk.
Stando a quanto riportato dalla tv scandinava, gli inquirenti avrebbero specificato che due persone potrebbero essere accusate di corruzione, mentre le altre dieci sarebbero sospettate di frode sportiva. Maschl-Clausen ha dichiarato che l’accusa di corruzione riguarda tangenti atte a insabbiare casi di positività all’antidoping.
L’inchiesta seguirebbe peraltro due binari distinti. Quello legato alla frode sportiva farebbe riferimento ai Mondiali di Hochfilzen 2017, mentre i fatti di corruzione risalirebbero addirittura al 2012.
Svariati media speculano che tra i dieci indagati per frode sportiva vi siano atleti ancora in attività.
Dunque le poche informazioni in merito alla vicenda continuano a uscire in maniera frammentaria e spesso molto nebulosa.
Ibu-gate: ci sarebbero 12 persone sotto inchiesta

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La ripartenza di Luca Del Fabbro: “Vengo da anni difficili, ma non smetto di crederci e il finale di stagione mi dà nuove motivazioni”
Una lunga serie di vittorie a livello giovanile in Italia e all’estero, fino al titolo mondiale juniores vinto
Biathlon – IBU Cup, mass start: Tannheimer vince sulle norvegesi nella nebbia di Sjusjoen. Nilsson 6ª, Carrara 12ª
Va avanti l’IBU Cup, che prosegue sulle nevi di Sjusjoen nel sud della Norvegia. Oggi è andata in scena la terza
Biathlon – Nicola Romanin dopo il 5° posto in IBU Cup: “Spero sia solo l’inizio”
Il friulano ha ottenuto il suo miglior risultato in campo internazionale: "Ho lavorato tanto su me stesso e spero