Nella giornata odierna Gabriela Koukalova ha svelato di aver sofferto di disordini alimentari, principalmente di anoressia, per quasi dieci anni e di essere riuscita a guarire solo nel 2015.
“Tutto è cominciato quando avevo 17 anni. Ero nella squadra junior. C’era un allenatore che probabilmente non aveva idea di come sia fatta la psicologia femminile e non sapeva come comunicare con una teenager, poiché mi diceva che ero grassa come una scrofa. Un giorno, pesavo poco meno di quanto peso ora, mi portò di fronte a uno specchio e mi disse ‘Guardati, fai schifo’. Dopodichè cominciò a buttare il mio cibo nel water.
Da quel momento il peso è diventato un’ossessione. Ho iniziato a provare qualunque genere di dieta, da quella del latte a quella del riso passando per altre stronzate. Durante la stagione invernale continuavo a pesarmi, se ero soddisfatta di quanto diceva la bilancia, allora mangiavo sia a colazione che a pranzo. La cena però non esisteva.
Quando invece non ero soddisfatta era un inferno. Ci sono stati giorni in cui andavo in bagno a vomitare anche 8 volte, altri in cui non mangiavo nulla e mi limitavo a bere poche gocce d’acqua. È stato terribile, ma nonostante tutto tra il 2012 e il 2014 sono riuscita a vincere gare e conquistare due medaglie alle Olimpiadi Sochi.
Proprio dopo Sochi 2014 ero arrivata al limite, il mio organismo era troppo debole e ho ricominciato a mangiare normalmente, ma il mio metabolismo era talmente sballato che in questo modo sono diventata bulimica e sono ingrassata di 11 chili in pochi mesi.
I suoi problemi si sono risolti nel 2015, quando su consiglio del marito ha incontrato il nutrizionista Richard Pfleger, che spiega: “Si trattava di un caso chiaramente di natura psicologica. Ogni volta che mangiava qualcosa si sentiva tremendamente in colpa e cercava di eliminare ‘il peso’ in eccesso. Aveva una percezione distorta della realtà, come capita a tutti gli anoressici”.
Koukalova ha spiegato che “Ho deciso di rendere pubblici questi miei problemi per mettere in guardia gli atleti più giovani, non vogliono che passino quanto accaduto a me”.
Gabriela Koukalova: “Ho sofferto di anoressia e bulimia per 10 anni”

Ti potrebbe interessare
Elisa Brocard torna nelle quindici: “Sono contenta, è un risultato che mi mette fiducia”
La valdostana torna nella top 15 di Coppa del Mondo dopo quasi sei anni: "Ora voglio recuperare le energie e mi
Sci alpinismo, il direttore tecnico azzurro Stefano Bendetti: “Costantemente al top grazie alle doti degli atleti ma anche alla cultura italiana in questo sport”
Particolarmente interessante, per lo sci alpinismo, l'apertura del Centro Sportivo Carabinieri che gli riserva un
Biathlon – Krasimir Anev si spara allo stomaco: è in coma farmacologico
Brutte notizie dalla Bulgaria. L’ex biatleta Krasimir Anev è in coma farmacologico dopo essersi sparato