Da Davos (21/12/2014) a Lahti (03/03/2018), due luoghi speciali per Federico Pellegrino che oggi è entrato definitivamente nella storia del fondo vincendo la sua undicesima gara individuale in Coppa del Mondo e in particolare la decima sprint in skating. Con la vittoria dello scorso 13 gennaio a Dresda, Pellegrino aveva eguagliato il record di nove successi nella sprint in skating che apparteneva a Hetland. Oggi con la gara dominata a Lahti, dove lo scorso anno vinse il titolo mondiale sempre in pattinato, il poliziotto valdostano ha effettuato lo storico sorpasso.
Una motivazione in più per esultare: «Sono tornato sulle nevi dove sono diventato campione del mondo – ha affermato l’azzurro dopo la gara – quindi ci tenevo molto a fare bene. La pista la conosco e avevo ai piedi dei grandi materiali che sono riuscito ad utilizzare al meglio. Da oggi sono il fondista che ha vinto più sprint skating al mondo. Ero a nove, come Hetland, un vero mostro sacro. Non tengo tanto ai numeri ma ogni tanto è importante fare quattro conti e rendersi conto di quello che si è costruito in carriera. Sono il primo ad aver raggiunto le dieci vittorie e per qualche tempo mi godrò questo primato».
Pellegrino esulta dopo aver fatto la storia: “Mi godo questo primato”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Pechino 2022, la denuncia della biatleta Vasnetcova dal covid-hotel: “Qui perdo peso, non so nulla e piango ogni giorno”
È in un covid hotel da quando è arrivata a Pechino, trovata positiva immediatamente a un covid test. Al dolore per
Mondiali, Pellegrino è pronto: “Ci arrivo nel momento migliore”
L'azzurro è carico e concentrato in vista della sprint di domani: "Possiamo andarci a prendere il risultato grosso"
Sci Alpinismo – Parla Rocco Baldini, l’oro della sprint di Losanna 2020: “Il modo più bello per festeggiare i 18 anni”
Il giovane lombardo della Polisportiva Albosaggia si è imposto nella sprint: "Non mi aspettavo di vincere l'oro in