Parlando ai microfoni della versione norvegese di Eurosport, Marit Bjørgen ha voluto sottolineare come Therese Johaug abbia giocato un ruolo decisivo nella conquista della medaglia d’oro nella 30 km dei Giochi olimpici di PyeongChang.
"Therese mi ha detto ‘devi vincere l’oro per me’ e io ci sono riuscita. Prima di partire per la Corea ci siamo allenate assieme e le ho detto, ‘se vincerò la medaglia d’oro, sarà tua’.
Ho parlato con Therese il giorno prima della gara e ha davvero creduto in me. Questo, chiaramente, mi ha motivato tantissimo. Soprattutto abbiamo parlato di strategia, mi ha consigliato di non sforzarmi troppo in salita e di cercare di fare la differenza nei tratti in piano. Infatti è stato proprio lì che ho fatto il vuoto, è chiaro che Therese significa molto per me, lei è parte di questa medaglia d’oro".
A Bjørgen è stata anche posta la seguente domanda: "La possibilità di gareggiare con Johaug ai Mondiali di Seefeld dell’anno prossimo potrebbe essere un incentivo nel proseguire la tua carriera?"
La risposta di Marit è stat eloquente: "Sicuramente, ma per competere con Therese dovrò fare un lavoro enorme e di conseguenza avrò bisogno di essere motivata".
Chissà che la parola fine sull’immensa carriera di Bjørgen venga posticipata di un altro inverno.
Bjørgen: “Johaug fondamentale per l’oro nella 30. Potrei proseguire un altro anno”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dopo la staffetta Samuelsson sfida i norvegesi: “Non hanno impressionato così tanto, non sono imbattibili”
Nella staffetta maschile della mattina, la Svezia è stata senza dubbio la protagonista mancata, partita subito male
Salto maschile: giovani ed esperti in raduno tra Tarvisio e Planica
Sei atleti azzurri saranno in raduno fino al 13 luglio agli ordini dell'allenatore responsabile Lukasz Kruczek
Johaug: “Non tutti mi credono, ma i commenti negativi non mi interessano perché io so cosa ho fatto”
La norvegese ha parlato della sua squalifica in un video con l'ex compagna Ek Hagen e in un'intervista su