Quest’oggi è stata disputata l’ultima sessione di allenamento prima della gundersen che assegnerà medaglie di domani, con salto da Large Hill. I tecnici hanno dovuto inoltre effettuare le scelte sugli atleti da schierare tra ventiquattro ore.
Dopo le prestazioni non brillanti di ieri, si è riscattato pienamente il norvegese Jarl Magnus Riiber, facendo segnare il miglior punteggio in due salti su tre e piazzandosi 2° nel rimanente. Il ventenne di Oslo ha sempre trovato misure da primo della classe, atterrando a 132.5m, 131.5m e 136.5m.
Gli ha dato filo da torcere il nipponico Go Yamamoto, vincitore del secondo salto e piazzatosi sempre alle spalle dello scandinavo nelle altre prove, toccando 130m nella prima, mentre ha fatto meglio nelle successive, giungendo a 136m e 132.5m. Convincente prova per il giapponese Akito Watabe (3-6-3), che domani partirà alla conquista di un’altra medaglia, a cui proverà a puntare anche il finlandese Eero Hirvonen (4-4-13).
In tanti hanno scelto di disertare la sessione odierna, tra i quali l’intero team tedesco, l’estone Kristjan Ilves e l’austriaco Franz Josef Rehrl, autentico protagonista dell’allenamento di ieri. Lo stiriano dovrà ingoiare un boccone amaro, in quanto non è stato selezionato nel quartetto che l’Austria schiererà nella gundersen di domani, nonostante le eccellenti prestazioni fatte segnare in questi giorni. Prenderà il suo posto il salisburghese Mario Seidl.
Sono ancora stati esclusi Björn Kircheisen per la Germania, Magnus Krog per la Norvegia, Takehiro Watanabe per il Giappone e Laurent Muhlethaler per la Francia. Sono state effettuate scelte differenti dalla Finlandia, che schiererà Leevi Mutru al posto del veterano Hannu Manninen. Gli Stati Uniti invece lasceranno a riposo il minore dei fratelli Fletcher, Taylor, a cui è stato preferito il ventiduenne Ben Berend.
Clicca qui per i risultati completi della terza sessione di allenamento.
Qui invece la start list della gundersen da Large Hill.
Ti potrebbe interessare
FOTO, Biathlon – La Gallery del Doro Hunt by Redbull che si è svolto alla Sudtirol Arena di Anterselva
Nei giorni scorsi la Sudtirol Arena di Anterselva di Sopra è stata la grande protagonista, ospitando la
Sci di Fondo – A Gallivare, Staffetta Femminile alla Svezia. Precedute Germania e Stati Uniti. Italiane con la polacca Marcisz in 6a posizione.
Nella fredda Gallivare trionfano le donne di casa, con Moa Lundgren, Emma Ribom, Ebba Andersson e Moa Ilar.
Biathlon – Super test per l’IBU Cup in Val Martello il 18 e 19 novembre: Nazionali Milano Cortina, juniores e atleti dei corpi sportivi in due sprint con al via anche la Germania
Mentre gli azzurri che prenderanno inizieranno la stagione internazionale del biathlon in Coppa del Mondo faranno