Mentre in Italia molti appassionati sono rimasti delusi dopo le prestazioni degli azzurri nella skiathlon e nella 15km in tecnica libera, la nazionale italiana si sta preparando con grandissima grinta alla staffetta che la vedrà protagonista domani mattina alle 7.15 italiane (15.15 in Corea del Sud).
Maicol Rastelli sarà al lancio in classico, seguito da Francesco De Fabiani che ha voglia di riscattare la staffetta mondiale dello scorso anno, in terza a skating ci sarà Giandomenico Salvadori che ha saltato la 15km proprio per preparare al meglio questa gara e infine in quarta sarà presente Federico Pellegrino, la luce del movimento italiano, l’uomo a cui si sta aggrappando in questi anni lo sci di fondo azzurro. Sua è stata pochi giorni fa la prima medaglia italiana nel fondo dopo otto anni, un argento come quello di Pietro Piller Cottrer nella 15km di Vancouver.
Il campione valdostano ha voluto lanciare un messaggio ai suoi compagni e a tutti i tifosi italiani, un invito a crederci. Come diffuso dalla pagina facebook “Italia Team” Pellegrino a Casa Italia ha scritto un messaggio chiaro su un biglietto da consegnare ai suoi compagni: “Crediamoci che niente è impossibile”. Tutti dovranno dare il massimo per provare a realizzare un sogno.
Staffetta, la carica di Pellegrino: “Crediamoci che niente è impossibile”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Dietmar Nöckler: “Dopo la sprint era difficile fare un buon piazzamento, ma sono molto contento della mia gara”
Ancora una volta Dietmar Nöckler ha dimostrato tutta la propria determinazione, recuperando dalla 82ª posizione di
Sci di Fondo – FESA Cup: Podio Junior per De Martin Pinter nell’Individuale di Oberwiesenthal. Nadine Laurent sesta tra i Senior.
Altro secondo posto nell’ultima gara del freddo, nebbioso e nevoso fine settimana di FESA Cup ad Oberwiesenthal per
FISI FVG, il presidente Maurizio Dunnhofer: “Momento difficile ma lo sport ci insegna a rispettare le regole!”
Il Comitato continua a pianificare l'appuntamento con gli Eyof 2023: "Una vetrina straordinaria per il nostro