La mass start è entrata nel panorama a Cinque cerchi a partire dall’edizione di Torino 2006.
Sinora in questa gara si sono laureati campioni olimpici 3 diversi atleti. Ciò significa che nessuno è ancora stato in grado di ripetersi.
In ordine cronologico si leggono i nomi di Michael Greis (2006), Evgeny Ustyugov (2010) ed Emil Hegle Svendsen (2014).
I tre campioni olimpici appartengono peraltro ad altrettante differenti nazioni, ovvero Germania, Russia e Norvegia.
Guardando ai podi complessivi possiamo notare come due Paesi abbiano raccolto 2 medaglie. Si tratta di Norvegia (1 oro, 1 bronzo) e Francia (2 argenti). Altre cinque nazioni sono a quota 1: Germania e Russia con un oro, Polonia con un argento, Slovacchia e Repubblica Ceca a un bronzo.
Come tra le donne, anche in campo maschile questo è il format dove l’Italia fatica maggiormente. Addirittura fra gli uomini il miglior piazzamento mai raccolto è il 24° posto di Wilfried Pallhuber a Torino 2006.
Nella mass start il solo Martin Fourcade è riuscito a salire sul podio in 2 diverse edizioni. Il francese ha conquistato l’argento sia a Vancouver 2010 che a Sochi 2014.
Comprendendo Fourcade (0-2-0), sono quattro gli atleti in attività a essere già saliti sul podio olimpico della partenza in linea. Al ventinovenne transalpino si aggiungono Ole Einar Bjørndalen (bronzo nel 2006), Emil Hegle Svendsen (oro nel 2014) e Ondrej Moravec (bronzo nel 2014).
CLICCA QUI PER LA START LIST
PRECEDENTI PODI OLIMPICI
PYEONGCHANG 2018 – Presentazione e Start List mass start maschile

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Gaia Brunetto: “C’è ancora tanto da lavorare, soprattutto nel tiro a terra e tecnicamente sugli sci”
Nella passata stagione ha fatto il suo esordio in IBU Cup, facendo così esperienza a un livello al di sopra
FOTOGALLERY, Biathlon – Sorrisi d’argento per Vittozzi e Giacomel: le immagini più belle della single mixed dei Mondiali di Nove Mesto
Ancora tante emozioni ai Mondiali di Nove Mesto e un’altra medaglia in arrivo nel team Italia. Al termine di
Biathlon – Didier Bionaz: “Se mantengo questo feeling, possiamo divertirci; ora devo velocizzare il tiro”
ÖSTERSUND – L’errore arrivato proprio nell’ultima serie non ha consentito a Didier Bionaz di