Sarà Emil Hegle Svendsen il portabandiera della Norvegia nella cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici di PyeongChang 2018.
Il trentaduenne di Trondheim è stato insignito del ruolo dopo che Marit Bjørgen, prima scelta del comitato olimpico norvegese, ha declinato la proposta. D’altronde la fondista sarà già in pista nel pomeriggio del giorno successivo alla cerimonia, in quanto sabato 10 è in programma lo skiathlon.
Svendsen si è dichiarato sorpreso, mai avrebbe pensato di poter essere selezionato, ma alla luce della situazione la sua scelta appare logica. Ole Einar Bjørndalen e Petter Northug non sono riusciti a guadagnarsi la convocazione per PyeongChang, mentre Aksel Lund Svindal ha già fatto da portabandiera a Sochi.
Emil ha dalla sua un palmares notevole, avendo 4 medaglie d’oro olimpiche al collo, di cui due individuali (la 20 km di Vancouver 2010 e la mass start di Sochi 2014) a cui si sommano la staffetta monosesso di Vancouver e quella mista di Sochi.
Sarà il quarto biathleta a fare da portabandiera dopo Magnar Soldberg (Sapporo 1972), Eirik Kvalfoss (Albertville 1992) e Liv Grete Poirée (Salt Lake City 2002).
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La start list della mass start di Sjusjøen: finalmente c’è anche Herrmann, che sfida con le azzurre!
La tedesca ha saltato la sprint di oggi vinta da Vittozzi, con Wierer ottima terza e Røiseland apparsa in ottima forma
Salto femminile, Coppa del Mondo: in Giappone brilla (ancora) la stella di Pinkelnig
Sul trampolino HS 102 di Zao l'austriaca vince la sua seconda gara consecutiva in Coppa del Mondo, annientando
Sci di fondo – Pellegrino: “Milano-Cortina? Se la strada intrapresa dalla FISI sarà questa, potrò pensare alle Olimpiadi come un obiettivo”
Federico Pellegrino torna ad analizzare la propria stagione in un’intervista a margine di un evento di