Si disputeranno a Seefeld le ultime gare di Coppa del Mondo di Sci di Fondo prima dei Giochi Olimpici di Pyeongchang. Nella località austriaca verranno testate le piste che fra un anno ospiteranno i Mondiali di Sci Nordico: il programma del settore femminile prevede una Sprint e una 10 Km con partenza in linea, entrambe a tecnica libera.
Entrambe le prove sono inedite a Seefeld, che non ospita gare di Coppa del Mondo dal lontano 1999, quando le Sprint erano agli albori e si disputavano con modalità diverse rispetto ad oggi e le mass start nemmeno esistevano. Sono 5 in tutto le gare di primo livello tenutesi a Seefeld, 2 valide per la sola Coppa del Mondo e le 3 che assegnarono le medaglie ai Mondiali del 1985.
Soltanto Anette Bø può vantare più di un successo nella località tirolese: la norvegese si impose nella 10 Km e nella 5 Km dei Mondiali 1985, entrambe disputatesi a tecnica classica in quanto il passo di pattinaggio non era ancora entrato in scena. La norvegese fu la regina assoluta di quella edizione iridata considerando anche il bronzo della 20 Km – che all’epoca era la massima distanza nel settore femminile – gara vinta da Grete Nykkelmo, a sua volta tornata a casa con tre medaglie individuale in virtù dei due bronzi vinti nella 10 Km e nella 5 Km. Manuela Di Centa e Nina Gavriljuk si imposero invece rispettivamente nella 10 Km a tecnica libera (ma con partenza ad intervalli) del 2 febbraio 1996 e nella 5 Km sempre a skating del 14 febbraio 1999.
Particolarmente memorabile per i colori azzurri la prova del 2 febbraio 1996, in quanto alle spalle di Di Centa si piazzò Stefania Belmondo, per una delle cinque doppiette italiane nella storia delle gare di primo livello di Sci di Fondo femminile. Belmondo può vantare un altro podio, il terzo posto della 5 Km del 1999.
La due giorni di Seefeld partirà con la Sprint a tecnica libera, prevista per sabato 27 gennaio.
Domenica 28 gennaio andrà invece in scena la 10 Km a tecnica libera con partenza in linea, gara fine a se stessa in quanto questo format non è nemmeno nel programma olimpico che scatterà fra quindici giorni,.
Questo il programma ufficiale della due giorni di Seefeld per quanto riguarda il settore femminile
Sabato 27 gennaio ore 11:15 – Qualificazioni Sprint TL Sabato 27 gennaio ore 13:45 – Batterie, Semifinali e Finale Sprint TL Domenica 28 gennaio ore 14:30 – 10 Km TL Mass Start
Lo Sci di Fondo torna a Seefeld per le premondiali [Presentazione Femminile]

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland, dal globo di cristallo alla positività al covid
Dalla vittoria della sua prima Coppa del Mondo generale al covid. Marte Olsbu Røiseland non si è fatta mancare
Sci di fondo – Anne Kjersti Kalvå e Tiril Udnes Weng temono il calo di forma, ma la Norvegia assicura: “Ai Mondiali di Planica 2023 saranno ancora più veloci”
Il fondo norvegese al femminile, orfano della veterana e campionissima Therese Johaug, sta vivendo un incipit di
La stagione di Sappada chiude domenica 6 aprile con Ski for fun, trittico fra Italia, Austria e Slovenia
Sappada (Belluno) 1 aprile – Ritorna domenica prossima, 6 aprile, Ski for fun,