Questa mattina è stata disputata la prova di salto dell’unica gundersen del weekend di Chaux Neuve. A fare la voce grossa è stato Akito Watabe, capace di infliggere pesanti distacchi a molti avversari. Il nipponico ha trovato un eccellente salto da 118 metri, accompagnato da valutazioni stilistiche elevatissime, che gli ha permesso di chiudere in testa con ampio margine.
Infatti il secondo, Jarl Magnus Riiber, prenderà il via 22’’ dopo, essendo atterrato 5 metri prima del nipponico, seppur partendo da gate più basso. Il norvegese il questi giorni non ha dimostrato di avere quel margine messo in mostra in Val di Fiemme ed oggi è stato surclassato da Watabe.
A 26’’ prenderà il via Wilhelm Denifl, seguito dal pettorale giallo Jan Schmid, riuscito a limitare bene i danni con un’ottima prestazione da 114.5 m. Successivamente scatteranno due austriaci, Franz-Josef Rehrl (38’’) e Lukas Klapfer (42’’), quest’ultimo in posizione davvero buona vista la qualità sugli sci stretti evidenziata lo scorso finesettimana.
Buona prova per il ceco Portyk, che partirà a 46’’ seguito da Espen Andersen e Ilkka Herola, con il finlandese che potrà recitare un ruolo importante nel secondo segmento di gara. Ha invece accumulato un minuto di distacco Jørgen Graabak, mentre a 1’13’’ scatterà Bernhard Gruber, seguito dal trio teutonico Johannes Rydzek, Fabian Riessle ed Eric Frenzel.
Tra i migliori della generale il più attardato è il finnico Eero Hirvonen, che paga quasi 2’. Anche gli azzurri si trovano nelle retrovie: Aaron Kostner e Alessandro Pittin partiranno appaiati a 3’.
Il segmento di fondo andrà in scena alle ore 12.30.
Clicca qui per i risultati completi.
Akito Watabe domina il salto della gundersen di Chaux-Neuve

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Windisch: “Ho fatto troppi errori ma la condizione è buona”
L'azzurro è deluso per il risultato ma fiducioso in vista delle prossime gare: «Ho fiducia per le prossime gare ma
Sci di Fondo – Minneapolis, FIS avverte gli atleti: “Non correte al buio nel parco vicino all’hotel”
A Minneapolis ieri si è respirato un clima di festa, con il debutto della città nel programma di Coppa del Mondo e
Sci di Fondo – Giuseppe Montello: “Primi mesi molto positivi, avevo bisogno di questo cambio”
Il friulano del CS Esercito ha anche vinto la sua prima medaglia nella sua Forni Avoltri: "Nei mesi estivi, da