Thomas Bormolini è arrivato ad Anterselva con tante speranze dopo l’ottima prima parte di stagione, ma all’Arena Alto Adige è incappato in una giornata negativa, concludendo in 78ª posizione la sprint.
L’atleta livignasco era molto deluso al termine della gara. «C’era molto vento – ha affermato Bormolini – il poligono quindi era piuttosto difficile ma io ci ho messo molto del mio a sbagliare. Non posso certo essere contento di come è andata la gara oggi. Il vento? Lavoriamo tutto l’anno per saper reagire bene quando il vento cambia. Certo qui già il poligono è complicato normalmente, poi se ci aggiungiamo il vento contro in pista e le folate al momento del tiro, tutto si complica. Oggi è girato tutto storto».
Ora Bormolini può iniziare a pensare alle Olimpiadi: «Onestamente fino a oggi ho ragionato tappa per tappa, senza pensare all’evento di febbraio, perché ritengo giusto dedicare le giuste attenzioni a ogni singola gara. Terminato questo weekend penseremo a PyeongChang».
L’amarezza di Bormolini: “C’era vento ma io ci ho messo molto del mio”

Ti potrebbe interessare
La crisi dello sci di fondo britannico: pochi soldi, allenatori non pagati, nessun raduno autunnale e Mondiali di Planica a rischio
Una situazione a dir poco drammatica quella dello sci di fondo britannico. La settimana scorsa UK Sports,
Sci di Fondo – Krogh e quella esclusione dalla nazionale che può aiutarlo: “La novità può farmi ritrovare fiducia”
Il forte fondista norvegese viene da alcune stagioni molto deludenti: "Non sono più riuscito ad essere me stesso; è
Sci di fondo – Tour de Ski, la prossima edizione potrà essere tutta in Italia! La FIS studia una terza località tricolore
Il Tour de Ski come lo conosciamo potrebbe cambiare volto. Se fino ad ora siamo sempre stati abituati a vedere il