Non è stata una giornata facile per l’Italia nella gara che ha aperto la tappa di Coppa del Mondo della Val di Fiemme. Soltanto Raffaele Buzzi è riuscito a qualificarsi per la gara, arrivando però 44° al termine della Gundersen, anche per il 50° posto finale nel segmento di salto.
L’atleta friulano incassa e guarda già alle prossime gare: «Gareggiare in Italia è sempre bello – ha affermato Buzzi attraverso il comunicato stampa di Newspower – anche se finora non abbiamo dato grande prova di noi. Le possibilità per fare bene comunque ci sono, ma non mi sbilancerò troppo. Il percorso di Lago di Tesero è forse uno dei più duri di tutto il circuito della combinata e mi piace molto perché un buon fondista ha la possibilità di recuperare molto. La squadra italiana si sta allenando duramente e nel fondo abbiamo delle buone possibilità, possiamo esprimerci meglio anche nel salto».
Combinata Nordica in Val di Fiemme, Raffaele Buzzi: “Possiamo esprimerci meglio”

Ti potrebbe interessare
Comitato Fisi Appennino Toscano, il presidente Francesco Contorni: “Vogliamo fare crescere la base”
Bilancio di fine stagione per Francesco Contorni, riconfermato ufficialmente alla guida del Comitato Appennino
Combinata nordica – Johannes Lamparter: “Senza questo sport, oggi farei sollevamento pesi! Ho dormito con la Coppa del Mondo…”
Johannes Lamparter, vincitore della Coppa del Mondo 2022/2023, si è raccontato a tutto tondo nell’ambito
Fondo – Inaugurata una vetrina con le medaglie di Federico Pellegrino nella sede di Manifattura Valcismon
L'evento si è svolto questa mattina a Fonzaso, dove resteranno le medaglie che Pellegrino ha affidato a Sportful: