Classe 2000, due anni più giovane rispetto alla maggior parte dei suoi avversari, eppure è già capace di vincere tra gli Under 20. Davide Graz è stato protagonista di una bellissima prestazione nella skiathlon di Coppa Europa a Campra, in Svizzera, da lui vinta in volata sul conterraneo Luca Del Fabbro, classe 1999, e il francese Tom Mancini, classe 1998.
Tanta la soddisfazione del friuliano, aggregato alle Fiamme Gialle. «È stata una gara dura – ha affermato a Fondoitalia – tanto che il gruppo si è subito scremato e siamo arrivati al cambio in sei: io, Del Fabbro, Coradazzi, Moch, Mancini e Laude. Noi azzurri abbiamo sfruttato la superiorità numerica e abbiamo fatto un po’ di gioco di squadra, che credo abbia funzionato (ride, ndr). Io oggi stavo particolarmente bene, nel classico sono sempre rimasto in fondo al gruppo di testa, cercando di risparmiare le energie in vista dell’ultimo giro. Si è rivelata la scelta più giusta, visto che nell’ultimo giro sono riuscito a fare la differenza».
Coppa Europa, Davide Graz festeggia la vittoria: “Stavo particolarmente bene”

Ti potrebbe interessare
Tarvisio ospita le nazionali di salto azzurre femminile e maschile
Le ragazze resteranno nella località friulana, mentre gli uomini varcheranno il confine per alcuni allenamenti in
Biathlon – Super Sprint a Horn, caduta e tanto rammarico per Giacomel. Inderst: «Sembra avesse uno skiroll difettoso»
Sono rimasti in sei a giocarsi la volata e il successo finale. Una sfida quasi tutta tra Svezia e Germania, con un
Sci di Fondo – Le parole di Caterina Ganz dopo il weekend di Ruka
«Domenica, mi sarebbe dispiaciuto non partire, anche se faceva molto freddo – ha raccontato Caterina Ganz a Fondo