Seconda vittoria consecutiva al Tour de Ski per Ingvild Flugstad Østberg. Dopo avere dominato la 10 km a tecnica classica di ieri, la norvegese ha conquistato anche l’inseguimento sulla stessa distanza in tecnica libera. Soprattutto, ha difeso quasi per intero i 33’’ di vantaggio accumulati nelle prime due giornate di gara su Heidi Weng, tuttora la principale indiziata per il successo finale: al traguardo ne ha conservati quasi 28. Grazie agli abbuoni, si ritroverà mercoledì, nella quarta tappa, con il bottino intatto.
Dopo una partenza tranquilla, che l’ha vista scivolare a 36’’ dalla leader, Weng ha dato l’impressione di poter recuperare e si è portata, ai 5.6 km, a 23’’. Tendenza invertita però a partire dall’intermedio successivo. Nella seconda parte di gara, è stata Østberg a riguadagnare, sia pure lentamente, fin sul traguardo.
Come da pronostico, la sfida per la vittoria finale del Tour de Ski sembra ormai ristretta a un derby norvegese. Jessica Diggins, terza alla partenza come all’arrivo, scattata con 1’05’’ da recuperare, ha infatti chiuso a 1’17’’ dalla vincitrice, a cui vanno aggiunti 10’’ causa abbuoni. Tornano a salire, in chiave podio, le quotazioni di Krista Pärmäkoski. La finlandese, ottava dopo due frazioni, è risalita fino alla quarta piazza, anche se il suo distacco in graduatoria cresce da 1’35’’ a due minuti. In volata, Pärmäkoski ha avuto ragione di Sadie Bjornsen, partita 20’’ prima di lei, e di Kerttu Niskanen, scattata invece appena prima e sua compagna di viaggio per quasi tutta la prova.
È invece sprofondata Sophie Caldwell, partita 1’32’’ dopo Østberg e giunta a 2’59’’. La settima piazza occupata dopo due tappe dall’americana è ora appannaggio di Astrid Jacobsen, autrice di un tempo di giornata pressoché identico a quello della leader. La norvegese ha regolato allo sprint Nicole Fessel e Petra Novakova, partite appena prima di lei. La top ten è completata da Sandra Ringwald, che ha perso nel finale la scia dello stesso trenino.
Torna ad affacciarsi nelle zone alte della classifica Teresa Stadlober. L’austriaca è stata nettamente la donna più veloce oggi e ha recuperato ben 17 posizioni, dalla 29esima alla 12esima. La più vicina a Stadlober nella graduatoria dei tempi di giornata è Anastasia Sedova, più lenta di 16’’ e giunta in sua compagnia, 11esima.
In casa Italia, arrivano punti grazie a Elisa Brocard, che con il 18esimo tempo odierno è risalita dalla 34esima alla 22esima piazza. Ha recuperato posizioni anche Lucia Scardoni, da 44esima a 37esima. È scivolata invece dal 51esimo al 57esimo posto Giulia Stuerz.
I 50 punti raccolti oggi consentono a Østberg di prendere il comando anche della classifica generale di Coppa del Mondo. La 27enne norvegese sale infatti a 640 punti e sopravanza Charlotte Kalla, ferma a 610. La svedese si vede scavalcata anche da Weng, ora a 630.
10 KM TL FEMMINILE A INSEGUIMENTO LENZERHEIDE – CLASSIFICA FINALE
1. Ingvild Flugstad ØSTBERG (NOR) 26:48.1
2. Heidi WENG (NOR) +27.8
3. Jessica DIGGINS (USA) +1:16.9
4. Krista PÄRMÄKOSKI (FIN) +1:45.9
5. Sadie BJORNSEN (USA) +1:46.2
6. Kerttu NISKANEN (FIN) +1:46.6
7. Astrid Uhrenholdt JACOBSEN (NOR) +1:59.9
8. Nicole FESSEL (GER) +2:00.3
9. Petra NOVAKOVA (CZE) +2:01.0
10. Sandra RINGWALD (GER) +2:11.3
TOUR DE SKI FEMMINILE – CLASSIFICA GENERALE (DOPO 3 TAPPE)
1. Ingvild Flugstad ØSTBERG (NOR) 26:48.1
2. Heidi WENG (NOR) +32.8
3. Jessica DIGGINS (USA) +1:26.9
4. Krista PÄRMÄKOSKI (FIN) +2:00.9
5. Sadie BJORNSEN (USA) +2:01.2
6. Kerttu NISKANEN (FIN) +2:01.6
7. Astrid Uhrenholdt JACOBSEN (NOR) +2:14.9
8. Nicole FESSEL (GER) +2:15.3
9. Petra NOVAKOVA (CZE) +2:16.0
10. Sandra RINGWALD (GER) +2:26.3