Subito dopo la tappa di Le Grand Bornand sono stati annunciati i nomi dei biathleti destinati a prendere parte agli stage di allenamento che saranno il preludio della spedizione per Oberhof.
In campo maschile tutto è apparso lineare, poiché sono stati confermati in blocco gli uomini utilizzati sinora nel massimo circuito. Fra le donne invece ha destato scalpore la decisione dell’head coach femminile Sergey Konovalov di non convocare Svetlana Mironova, preferendole a scatola chiusa Victoria Slivko, dirottando perfino la nona classificata della sprint di Hochfilzen verso il circuito cadetto e gli Europei.
La scelta ha scatenato tali polemiche sui media, dove è stata avanzata l’ipotesi di giochi politici a livello regionale, che Vladimir Barnashov – vice presidente della federazione – ha dovuto effettuare un intervento pubblico, annunciando un vero e proprio “overrule” nei confronti delle scelte tecniche.
Barnashov ha infatti dichiarato di “essere sicuro che Mironova troverà spazio in Coppa del Mondo anche a gennaio”. Dopo il suo intervento la ventitreenne è stata inserita nel novero delle convocate per lo stage di allenamento a Pokljuka, dopo il quale le ragazze si sposteranno a Oberhof.
Non solo. Barnashov ha successivamente aggiunto che anche Yuri Shopin e Irina Uslugina – ben comportatisi durante le competizioni dell’Izhevsk Rifle – dovranno avere le loro chance nel massimo circuito, “suggerendo” (per usare un eufemismo) il loro utilizzo a Ruhpolding.
Insomma, incominciano gli psicodrammi. La situazione può essere sintetizzata da una recente massima di Olga Podchufarova: “Non cercate una logica, perché la logica non c’è”.
Comunque sia, questa dovrebbe essere la composizione dei team russi per Oberhof:
UOMINI
BABIKOV Anton (1991)
ELISEEV Matvey (1993)
GARANICHEV Evgeny (1988)
LOGINOV Alexander (1992)
SHIPULIN Anton (1987)
TSVETKOV Maksim (1992)
VOLKOV Alexey (1988)
DONNE
AKIMOVA Tatiana (1990)
KAISHEVA Uliana (1994)
MIRONOVA Svetlana (1994)
SLIVKO Victoria (1994)
STARYKH Irina (1987)
VIROLAYNEN Daria (1989)
YURLOVA-PERCHT Ekaterina (1985)
Psicodramma nel biathlon russo in vista delle tappe di gennaio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Frida Karlsson non sarà al via della 30 km!
Alla vigilia delle Olimpiadi era una delle atlete più attese, soprattutto per aver battuto due volte Johaug nel
Sci di Fondo – Jessie Diggins vittoria e record con gli occhi congelati: “In discesa ero troppo concentrata e non sbattuto le ciglia, facendo ghiacciare le lenti a contatto”
Guai a giocarsi una vittoria sul filo dei secondi con Jessie Diggins. Nei testa a testa finali già si sa, che sia a
Sci di Fondo – I 18 convocati della Francia per Les Rousses: Manificat in lista, per due sarà l’esordio assoluto in Coppa del Mondo
Saranno 18 i fondisti francesi che prenderanno parte alla tappa di Coppa del Mondo di Les Rousses, la prima di