E’ la svedese Stina Nilsson ad aver la meglio in una finale tutta giocata all’attacco con la sola Maiken Caspersen Falla reggere il suo ritmo in una gara attenta dopo il rischio corso nella semifinale che la ha costretta ad una rimonta nelle battute finali. Ma questo non è sufficiente per la norvegese che pure all’ingresso nel rettilineo finale ha visto la svedese avere una esitazione che la ha costretta quasi a ripartire da ferma. Falla recupera centimetro dopo centimetro ma sul traguardo non basta, Stina Nilsson doppia la vittoria ottenuta nella Sprint in tecnica classica che ha aperto la stagione a Ruka.
Nella gara a parte per la terza piazza con tre statunitensi in lizza contro la norvegese Oestberg, la spunta Kikkan Randall, ripescata come lucky loser dalla semifinale non solo più veloce ma con i nomi di maggior taglia sulla linea di partenza che era costata l’accesso in finale alla leader della Coppa del Mondo di specialità, Krista Parmakoski. Quarta piazza per Jessica Diggins, quinta per la norvegese Oestberg, sesta per la statunitense Ida Sargent.
Stina Nilsson vince la Sprint di Davos per qualche centimetro su Falla

Ti potrebbe interessare
Fondo Italia incontra Pierre Mignerey, race director della Coppa del Mondo di fondo: “Tutti capiscono che abbiamo bisogno di più qualità e meno quantità, ma nessuno rinuncia ai propri eventi”
Tanti gli argomenti affrontati con Pierre Mignerey in questa intervista esclusiva: le difficoltà legate al
Fondo – Caterina Ganz è delusa dopo la 10km in classico di Seefeld
La trentina non cerca giustificazioni: "Le condizioni della neve erano uguali per tutte; il problema è che non
Sci di fondo – La nuova vita di Per Elofsson: superato l’ictus, oggi lavora in aeroporto
Per Elofsson è uno dei fondisti storici del panorama svedese. Nato nel 1977, Elofsson ha gareggiato in Coppa del