Ha fatto il suo esordio internazionale in stagione a Lillehammer, ottenendo la qualificazione alla batteria ed entrando quindi in zona punti. Greta Laurent è tornata in Coppa del Mondo nel difficile contesto di Lillehammer, in una gara nella quale erano presenti tantissime atlete norvegesi e su una pista dura, arrivando al 30° posto, uscendo dopo una batteria che vedeva al via tre delle sei finaliste: Falla, Oestberg e Diggins.
La valdostana è quindi soddisfatta per il risultato ottenuto: «Sono contenta perché sono riuscita a qualificarmi alla batteria dei quarti, anche se l’ho fatto per il rotto della cuffia – ha affermato contattata da Fondoitalia – sapevo che qui a Lillehammer sarebbe stata una gara molto difficile, ma sono partita ugualmente convinta, strappando la qualificazione. Nella batteria dei quarti di finale, poi, ce l’ho messa tutta, di più non ne avevo. Ora ho già la testa verso Davos».
Greta Laurent: “Contenta per la qualificazione, poi in batteria ho dato tutto”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I risultati dell’Individuale dei Campionati Italiani U13 e U15 di Tesero
Doppio successo cuneese al femminile con Carlotta Gautero e Giulia Piacenza, mentre nelle gare maschili vittorie
Sci di fondo – Ingvild Flugstad Østberg, corsa contro il tempo per salvare la stagione: entro il 1° novembre dovrà ottenere un certificato medico approvato
Ingvild Flugstad Østberg, fondista norvegese, rischia di vedere la propria stagione terminare ancora prima di
Weekend internazionale di salto e combinata a Predazzo: l’US Dolomitica organizza gli OPA Games!
Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre i migliori atleti dei paesi OPA, nati tra il 2007 e 2009, si affronteranno sui