Si è aperto quest’oggi a Lillehammer il secondo weekend della Coppa del Mondo di combinata nordica. In mattinata si è svolto sul trampolino piccolo HS 98 il Provisional Competition Round, che in modo anomalo non ha avuto valore di qualificazione.
Questo risultato, infatti, verrà utilizzato solamente se domani o domenica non si potesse saltare. Nel caso di domani, la prova a squadre in programma verrebbe sostituita da una competizione individuale, disputata con questo PCR. Per quanto riguarda domenica, meteo permettendo, la gara prevista su HS 140 verrà preceduta dalla qualificazione, da disputare proprio sul large hill.
Per la cronaca, si è imposto Jarl Magnus Riiber, al debutto in questa stagione invernale, dopo aver saltato l’opening di Ruka a causa di un malanno. Il norvegese ha sbaragliato la concorrenza atterrando a 103.5 m, ben 5 metri e mezzo oltre il punto HS, precedendo di 8.1 lunghezze il compagno di squadra Espen Andersen. Terza posizione a 9 punti per il nipponico Go Yamamoto.
Tra gli atleti protagonisti dello scorso weekend si è distinto Eric Frenzel 5°, mentre hanno concluso più indietro Eero Hirvonen (18°), Jan Schmid (20°) e Johannes Rydzek (31°).
Gli azzurri hanno faticato, chiudendo tutti nelle retrovie: Alessandro Pittin 54°, Armin Bauer 58°, Raffaele Buzzi 61° e Lukas Runggaldier 66°.
Sono arrivate anche delle squalifiche, che riguardano tutte nomi di primo piano: il pettorale giallo Akito Watabe, Mario Seidl e Jørgen Graabak. Per i tre, tutti attualmente nella top 10 della classifica generale, la causa della squalifica è l’irregolarità nelle scarpe.
Appuntamento domani alle 10.15 per la gara a squadre con salto dal trampolino piccolo.
Jarl Magnus Riiber si impone nel PCR di Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – A Dobbiaco fervono i preparativi per il ritorno della Coppa del Mondo dal 3 al 5 febbraio
In Alta Pusteria sorge la Nordic Arena, pensata e costruita per ospitare i più prestigiosi eventi internazionali
“Insieme per la ricostruzione”: l’invito di Greta Laurent e Lucia Scardoni per aiutare le zone terremotate
#fisi4charity: le due atlete delle Fiamme Gialle invitano gli appassionati a partecipare all'asta per un weekend
Sci Alpinismo – Intervista a Rocco Baldini: “Mi sono concentrato sull’allenamento sulla forza”
È uno dei giovani promettenti della nazionale azzurra di sci alpinismo. Rocco Baldini è stato ben felice di