Nella passata stagione si è tolta tantissime soddisfazione, entrando più volte tra le prime dieci e salendo anche sul podio in Coppa del Mondo, riuscendo a vincere, inoltre, il titolo mondiale ai Campionati del Mondo Giovanili. Manuela Malsiner viene da una splendida stagione 2016/17 e si presenta a Lillehammer reduce da sei gare di Coppa del Mondo consecutive nella top ten. Risultati che, ovviamente, le fanno alzare l’asticella in vista della nuova stagione.
Manuela Malsiner, però, non sente alcuna pressione, anzi è molto carica in vista della Coppa del Mondo al via. Ecco quanto ha affermato, contattata dalla nostra redazione a poche ore dalla prima gara stagionale.
«Sono felice che riparta la stagione. Quest’anno, per fortuna, è nevicato di più rispetto all’anno scorso, quindi siamo già riuscite a fare qualche salto sulla neve. Ho delle buone sensazioni, sto bene. Non vedo l’ora di iniziare, perché sono molto curiosa di vedere a che punto siamo e quanto ci manca per raggiungere il livello del big. Vedremo domani".
Parte il salto femminile – Manuela Malsiner: “Non vedo l’ora di iniziare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fillon-Maillet deluso dopo le gare di Arçon: “Mi mancano punti di riferimento in gara, c’è ancora un mese per mettere a posto le cose”
Dall’Olimpo, toccato letteralmente nella stagione 2021-22 con la Coppa del Mondo e le due medaglie ai Giochi
Ancora Maren Lundby: con un ultimo salto pazzesco vince la seconda gara di Rasnov!
La stagione della norvegese sta pendendo sempre più le sembianze della passata, infine dominata largamente: oggi a
Fondo – De Fabiani lascia il Tour de Ski: “È assolutamente inutile perseverare”
Il valdostano ha comunicato il suo addio attraverso un comunicato stampa: "Oggi ero stanco come dopo una 30km; sono