La coppia francese composta da Julia Simon e Antonin Guigonnat (1+7) si è imposta nella Single Mixed Relay precedendo sul traguardo la Svezia (0+5), rappresentata da Elisabeth Hoegberg e Tobias Arwidson, di 36.7 e l’Austria (1+9) con Karin Innerhofer e David Komatz di 57.7. L’Italia non era iscritta.
(vai ai risultati completi)
Nel pomeriggio la Mixed Relay è stata vinta dalla Russia (0+10) di Kaisheva, Uslugina, Povarnitsyn e Slepov che ha preceduto di 45.0 la Francia (+7) che schierava Varcin, Chloe Chevalier, Dumont, Claude. Terzo gradino del podio per Nadine Horchler, Marie Heinrich, Willeitner e Zobel a rappresentare i colori della Germani [0+7] a 1.12.1 dalla vincitrice. L’Italia [1+10] che schierava Ginevra Rocchia, Nicole Gontier, Saverio Zini e Thierry Chenal ha chiuso al sesto posto a 3.12.7.
(vai ai risultati completi)
IBU Cup: Francia e Russia vincono le staffette della tappa di Sjusjoen

Ti potrebbe interessare
Pechino 2022. Giorno del giudizio sulle nuove gare. Il Cio ne approva sette
Nei mesi scorsi le varie federazioni internazionali avevano proposto l’aggiunta al programma olimpico di Pechino
In Norvegia è già tempo di competizioni estive: i big di fondo e biathlon in gara a Holmenkollen
Domani si disputerà l'Holmenkollen Skishow, evento al quale prendono parte i big norvegesi di sci di fondo e biathlon
Coppa Italia Aspiranti: Auchentaller vince l’inseguimento dopo un bel duello con Passler
Bella sfida tra le due ragazze aggregate al CS Carabinieri, che si sono sfidate fino all'ultimo poligono per il