Team che si incrociano per gli ultimi stage di preparazione alla stagione: a Davos sono al momento impegnati i ragazzi della squadra transalpina di Sprint e della Under 23 e da oggi per una settimana di raduno la nazionale italiana.
Approfittando della pista innevata grazie alla neve raccolta nella scorsa stagione ieri è stata organizzata una gara, più che altro un test, di Sprint in Tecnica Classica. Nella prova cronometrata di qualificazione Federico Pellegrino ha ottenuto il secondo tempo accusando un ritardo di 3.6 secondi nei confronti del ventiduenne francese Lucas Chanavat, campione del mondo under 23 nella Sprint in Tecnica Libera nel 2016, che al termine dei tre turni di finale ha conquistato la vittoria, davanti ai connazionali Richard Jouve e Alexis Jeannerod. Quinto nel suo quarto di finale, Federico Pellegrino, è avanzato, nella particolare formula del test, fino alla finale B dove ha chiuso al terzo posto preceduto da Baptiste Gros e Alexandre Pouye.
Prove tecniche di gara per Federico Pellegrino a Davos

Ti potrebbe interessare
Salto e combinata nordica: azzurrini convocati per alcuni allenamenti a Hinzenbach
La FISI ha annunciato le convocazioni di undici atleti dei gruppi B, C e Atleti d’Interesse Nazionale di salto e
La Federazione Norvegese di Sci prevede una perdita di sei milioni di corone (516 mila euro) per il 2023!
La Federazione Norvegese di Sci prevede i conti in rosso di ben sei milioni di corone, circa 516 mila euro. A
VIDEO, Skiroll – Il punto di Emanuele Sbabo dopo gli ottimi risultati ottenuti in Coppa del Mondo
Al termine delle competizioni internazionali che si sono svolte in provincia di Rieti, atto conclusivo della Coppa