Nel weekend che si è appena concluso, il salto italiano ha accolto sedici nuovi allenatori. Si è infatti svolto a Pellizzano, con la collaborazione del Comune e del Gruppo Sportivo Monte Giner, il corso per allenatori di salto di 1° livello. Tra i sedici che si sono diplomati ci sono anche diversi atleti della nazionale italiana, tra i quali spicca il nome di Alex Insam.
Con lui si sono dilomati anche Veronica Gianmoena, Giulio Bezzi, Stefano Bonelli, Mauro Bontempelli, Federico Cecon, Cristina Datteri, Cristiana Delpero, Zeno Di Lenardo, Pier Ettore Gabrielli, Micaela Mazzuca, Andrea Morassi, Matteo Radovan, Joy Senoner, Daniele Varesco e Gabriele Zambelli.
Salto – A Pellizzano in sedici diventano “allenatore di 1° livello”; tra loro anche Alex Insam

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario dell’IBU Cup: due le tappe italiane
In Val Ridanna si gareggerà a metà dicembre, mentre la Val Martello ospiterà l'ultima tappa a metà marzo; Europei a
Combinata nordica – Norvegia in testa dopo il salto della gara a squadre davanti ad Austria e Germania. Italia 7ª
PLANICA – Sul trampolino Bloudkova Velikanka HS138 di Planica si è appena concluso il segmento di salto della
Sci di fondo troppo costoso? Boom prezzi attrezzature, Northug: “Pochi bambini sciano, siamo vicini alla crisi”
Lo sci di fondo è diventato troppo costoso? I prezzi delle attrezzature sportive hanno subìto un aumento e