Nella stagione ormai alle porte Ole Einar Bjørndalen utilizzerà una nuova tecnologia, le cui caratteristiche sono ancora avvolte nel mistero.
Infatti il quarantatreenne norvegese si è appoggiato all’azienda francese Athletics3D di Grenoble, con cui ha collaborato per sviluppare una novità assoluta all’avanguardia, atta a migliorare l’interazione tra il corpo e la carabina.
La startup francese è stata fondata da Clément Jacquelin, ex biathleta e campione del mondo youth in staffetta nel 2009, che però non si sbottona più di tanto: “Per il momento posso solo dire che si tratta di una novità assoluta riguardante pezzi fatti su misura. Se Ole vorrà, il segreto sarà svelato solo dopo i Giochi olimpici di PyeongChang”.
Dunque Bjørndalen, a dispetto delle quasi 44 primavere e del fatto che questa potrebbe essere la sua ultima stagione da atleta, non smette mai di cercare miglioramenti.
In particolare si conferma il suo interesse per ogni genere di novità tecnologica, come dimostrato anche dall’aver usato nel recente passato i bastoni curvi per cercare di ottenere benefici in fase di spinta.
Vedremo all’opera ben presto questa collaborazione misteriosa.
Cosa stanno sviluppando Ole Einar Bjørndalen e una startup francese?

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Verso la Coppa del Mondo, tre azzurre convocate per il raduno di Tarvisio
Si avvicina il via della Coppa del Mondo femminile di combinata nordica, in quella che sarà una stagione storica
Sci di fondo – I convocati della Germania per Trondheim: ancora fuori Hennig
Sette donne e cinque uomini rappresenteranno i colori della Germania nel corso del prossimo weekend,
Biathlon – Clamoroso forfait di Dorothea Wierer: Alexia Runggaldier la sostituisce in staffetta
A due ore dal via è stata annunciata l'assenza dell'altoatesina delle Fiamme Gialle a causa di un'indisposizione