A un anno dal sisma, il mondo dello sci veneto non dimentica le popolazioni dell’Italia centrale. Lo scorso fine settimana, in occasione dell’annuale premio Fair Play e del concomitante incontro tra i presidenti regionali Fisi, il comitato regionale del Veneto della Federazione italiana degli sport invernali ha consegnato a Filippo Cherri, presidente del comitato Fisi Umbro Marchigiano, un assegno di 5 mila euro, frutto della raccolta tra i tesserati nei mesi scorsi.
«Abbiamo ricevuto con gratitudine il contributo che gli amici di Fisi Veneto hanno raccolto per il nostro territorio» ha affermato Filippo Cherri. «Questo contributo andrà a sostenere il comune di Arquata del Tronto, uno dei più colpiti dal sisma del 2016, comune che ospita una stazione sciistica. Ci auguriamo che, anche grazie al supporto degli amici del Veneto, questa struttura possa ripartire al più presto: delle otto stazioni sciistiche del territorio, solamente due hanno potuto entrare in funzione lo scorso inverno. Le trenta società sportive del nostro comitato fanno fatica in queste condizioni ma aiuti concreti come questo sono di stimolo per continuare».
«Lo sport è anche solidarietà, solidarietà vera» commenta il presidente di Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi, che nei giorni scorsi ad Arquata ha incontrato il sindaco della località marchigiana. «Voglio ringraziare tutto il movimento degli sport invernali che, nelle diverse occasioni nelle quali abbiamo proposto la raccolta fondi, ha risposto in maniera importante. È stata un’ iniziativa che abbiamo fatto col cuore. L’incontro con il sindaco di Arquata è stato commovente e ci ha permesso di vedere da vicino una situazione estremamente difficile».
LA DONAZIONE
Il Comitato FISI Veneto a sostegno di Arquata del Tronto (VIDEO)

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Senza Svahn e Sundling la Svezia domina ugualmente: Dahlqvist e Hagström sbancano Ruka
Fuori per tutta la stagione Linn Svahn, vincitrice delle ultime tre sprint in classico, e per almeno un mese Jonna
Fondo – Via libera agli azzurri: in 22 vanno a Oberwiesenthal per i Mondiali Juniores e U23
Fino all'ultimo momento la partenza è stata in dubbio per l'emergenza Coronavirus: ecco chi sono i componenti della
Sci Nordico e Biathlon: le gare in programma oggi
Programma ricco a partire dalla prima mattina fino alla staffetta mista della Coppa del Mondo di biathlon, passando