È Maxime Laheurte a comandare al termine del segmento di salto nella gara valida per il Gran Prix di combinata nordica che si sta disputando a Planica. Assenti molte stelle, tra le quali i tedeschi Frenzel e Riessle, l’austriaco Mario Seidl, in testa alla classifica generale, e il giapponese Akito Watabe, l’atleta francese ha sfruttato l’occasione chiudendo davanti all’estone Kristjan Ilves, grande protagonista dell’estate.
Alle 12.00 nella Gundersen di 10km, i due partiranno divisi da 12”. Terza posizione per il norvegese Jan Schmid, mentre al quarto posto un altro francese, Laurent Muhlethaler, che prosegue la sua crescita. Il rientrante Magnus Moan è 13° alle spalle di Braud, mentre Jason Lamy Chappuis si è piazzato 21° e partirà con 1’23” di svantaggio.
Più indietro gli italiani. Raffaele Buzzi è il migliore degli azzurri con il 32° posto, che lo farà partire a 2’19” dal primo, mentre Manuel Maierhofer ha concluso 39° e sarà staccato di 2’40”. Più giù Armin Bauer, 42° a 2’56”, e Lukas Runggaldier, che partirà 44° dopo 3’04” dal vincitore.
Gran Prix a Planica: Laheurte in testa dopo il salto; Buzzi 32°, migliore degli azzurri

Ti potrebbe interessare
Fondo – Salvadori e Kowalczyk vincono la Moonlight Classic
Venerdì si è svolto il classico appuntamento sull'Alpe di Siusi; nella gara breve successi per Tanel e Patscheider
VIDEO, Sci di Fondo – Elisa Brocard nella sua nuova veste da allenatrice: “Bisogna mettere al centro gli atleti”
Avevamo lasciato Elisa Brocard a Dobbiaco quando era stata salutata da tutti i suoi compagni con una bellissima
Biathlon – Hanna Öberg: “Ho ritrovato la gioia di gareggiare”
Se al maschile il protagonista dei Mondiali di Oberhof è stato Johannes Bø, tra le ragazze c’è stata