Apre le iscrizioni la 41.ma edizione della Pustertaler Ski-Marathon, la Granfondo in tecnica classica che rappresenta l’evento di maggior tradizione dello sci di fondo in Alto Adige.
Sarà possibile aderire alla manifestazione a partire dall’1 ottobre, andando sul rinnovato sito internet: www.ski-marathon.com.
La quota di adesione, pari a 50 euro per chi si iscriverà on line fino al 24 dicembre prossimo, è rimasta invariata rispetto allo scorso anno e darà diritto al pacco gara, ai servizi di trasporto e di assistenza. Chi si iscriverà entro il 24 dicembre avrà diritto al pettorale personalizzato con il proprio nome. Dal 25 dicembre al 11 gennaio l’iscrizione on line sarà pari a 56 euro.
È confermata la proposta degli ultimi anni, vale a dire l’offerta speciale per un soggiorno di tre o sei giorni in Alta Pusteria. Tutte le informazioni sul sito.Come già per il passato, la Pustertaler Ski-Marathon anche per la stagione invernale 2017-2018 sarà inserita nel Mastertour, il circuito che comprende i maggiori eventi italiani (www.mastertour.org).
Il tracciato, 60 chilometri in tecnica classica, si snoderà dalla suggestiva cornice della Valle di Braies (confermata la logistica e la partenza proposte lo scorso anno, nella frazione di Ferrara) per toccare poi Villabassa, Dobbiaco (stadio del fondo), Landro (qui il giro di boa, con splendida vista sulle Tre Cime di Lavaredo)e San Candido prima dell’approdo finale a Sesto, con la suggestiva Meridiana a fare da sfondo.
«La macchina organizzativa si è messa in moto da tempo per garantire un evento di alto profilo» commenta Alfred Prenn, presidente del comitato organizzatore. «Con i numerosi volontari che compongono lo staff stiamo lavorando al meglio per la 41.ma edizione speriamo di poter ripristinare la gara sui 60 chilometri sul tracciato originale. Per quello serve la neve naturale, che nelle ultime stagioni è stata piuttosto scarsa, costringendoci a un lavoro supplementare. Se dovesse mancare la neve come in questi ultimi anni, garantiremo comunque il percorso sui 35 chilometri, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di quasi 400 concorrenti e che è stato apprezzato da tutti».
Novità importante per il prossimo gennaio è l’inserimento della Pustertaler ski marathon nel calendario 2017-2018 della Fis, la federazione internazionale dello sci. La gara, dunque, assegnerà punti agli atleti con codice FIS valido.
«Si tratta di un motivo di interesse in più per la nostra manifestazione» dice ancora Prenn. «Un evento che vuole diventare sempre di più internazionale: lo scorso anno le nazioni presenti furono 12. Stiamo lavorando per aumentare questo numero».
Per tutti i dettagli sull’evento: www.ski-marathon.com.
Sci di fondo: domenica 1 ottobre al via le iscrizioni per la 41^ Pustertaler Ski-Marathon
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica femminile alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026? Il CIO deciderà il 26 maggio!
Grande attesa nell’ambiente della combinata nordica femminile, disciplina che negli ultimi anni sta crescendo
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 28 gennaio
Si chiude oggi un’altra settimana di sport invernali con un programma ricchissimo in Italia e all’estero. Lo sci di
Fondo – Bolshunov salta anche Nove Mesto: tre settimane di allenamento in Italia
Il campione russo ha deciso di sacrificare le prossime due tappe di Coppa del Mondo per preparare il Mondiale con