Come la nazionale italiana, anche le altre squadre stanno svolgendo la preparazione in vista della prossima stagione. La nazionale francese ha deciso di dividere la squadra tra sprinter e atleti che gareggeranno nelle distance. I primi stanno lavorando, insieme agli Under 23, a Corrençon, concentrandosi sulla velocità e la tecnica classica. I secondi, invece, assieme a Martin Fourcade, che già nella passata stagione si era allenato con la squadra di fondo, sono a Font Romeu, sui Pirenei Orientali, nel sud della Francia. Il raduno si sta svolgendo a un’altitudine tra i 1800 e i 2000 metri e gli atleti sono impegnati in lunghi allenamenti sugli skiroll, sulla forza e corsa.
Ti potrebbe interessare
Fondo – Sjur Røthe: “In Primavera ero già troppo in forma, così ho rallentato”
L'atleta norvegese era molto avanti nella preparazione: "Ora sono tornato alla normalità dopo aver messo un po' da
Olimpiadi 2026 – Niente pista da bob a Cortina, Flavio Roda tuona: “Una decisione che ci lascia sgomenti e affossa queste discipline”
Un budello in Italia rappresentava un sogno per la FISI, che vedeva nella struttura che doveva nascere a Cortina la
Sci di Fondo – Johaug spiega perché ha gareggiato: “Avevo fame di vendetta”
Troppa fame, voglia di vincere, dimostrare di essere senza dubbio la numero uno. Mentre i suoi compagni di squadra