La Giunta di Presidenza del Comitato Alpi Occidentali della FISI ha approvato la composizione delle squadre regionali di sci alpino, fondo, biathlon e snowboard per la stagione 2017-2018, che verrà successivamente sottoposta alla ratifica del Consiglio del Comitato.
Di seguito vi pubblichiamo le formazioni di fondo e biathlon del Comitato AOC.
Fondo squadra maschile: Lorenzo Michelis (1999, Valle Maira), Stefano Menusan (2001, Sestriere), Matttia Peyrot (2001, Sestriere), Alberto Piasco (1998, Valle Stura)
Fondo squadra femminile: Chiara Becchis (1999, Ski AVIS Borgo Libertas), Arianna Ribet (2001, Sestriere), Giorgia Salvagno (2001, Valle Pesio), Elisa Sordello (2000, Ski AVIS Borgo Libertas)
Responsabile sci nordico: Fausto Rivero
Biathlon squadra maschile: Stefano Canavese (2001, Entracque Alpi Marittime), Nicolò Giraudo (2000, Busca), Xavier Scaiola (1999, Entracque Alpi Marittime), Matteo Vegezzi Bossi (2001, Entracque Alpi Marittime), Francesco Vigna (2001, Entracque Alpi Marittime)
Aggregati squadra maschile: Andrea Basso (2002, Busca), Gabriele Fantini (2002, Entracque Alpi Marittime), Thomas Daziano (2002, Valle Pesio), Filippo Tranchero (2002, Valle Pesio)
Biathlon squadra femminile: Gaia Brunetto (2001, Entracque Alpi Marittime), Benedetta Favilla (2002, Entracque Alpi Marittime), Maddalena Somà (2001, Valle Pesio), Martina Vigna (1999, Entracque Alpi Marittime)
Aggregata squadra femminile: Annalisa Ansaldi (1998, Valle Pesio)
Atlete osservate biathlon: Nicole Daziano (2002, Valle Pesio), Annalisa Merici (2002, Valle Stura), Arianna Revelant (2002, Valle Stura)
Responsabile biathlon: Ezio Fiandino
Il Comitato FISI AOC ha scelto le squadre di fondo e biathlon per la stagione 2017/18

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – A Davos, nuovo test per la squadra Milano-Cortina 2026 e gli altri team presenti
Prosegue il raduno della nazionale Milano-Cortina 2026, che in questi giorni è a Davos insieme agli Under 23 della
Mondiali Junior, fondo: tris della Norvegia, è ancora oro nella staffetta maschile
Per il terzo anno consecutivo i norvegesi trionfano in staffetta; alle loro spalle a sorpresa ci sono gli Stati
La Pustertaler Ski Marathon si disputerà per intero
Grazie alle abbonanti nevicate, la granfondo altoatesina si svolgerà sull'intero percorso di 60km il prossimo 13 gennaio